A Natale non si può non essere solidale e il Rotaract Club Nocera Inferiore Apudmontem dona sostegno a chi ne ha più bisogno
L’associazionismo al fianco dei più deboli. È un Natale nel segno della solidarietà quello del Rotaract Club Nocera Inferiore Apudmontem che ha donato beni di prima necessità alle famiglie in difficoltà che, con la minaccia pandemica Covid 19, ha visto accentuati i propri disagi. Le festività natalizie, spesso, portano gli occhi dei tanti a tirare dritto e ignorare coloro che necessitano di un aiuto. “Nessuno può essere lasciato indietro, soprattutto i bambini e le famiglie che necessitano di un sostegno non solo morale, ma anche economico”. I rotariani, spinti da questo monito, si sono visti supportare dai volontari dell’emporio della carità “Madre Teresa di Calcutta”. Attraverso la struttura solidale della parrocchia di San Michele Arcangelo di Nocera Superiore, si è andata a concretizzare una una dimostrazione di vicinanza a chi ha meno possibilità, con la speranza che possa essere, anche in un 2020 così impervio, un Natale solidale e di speranza. “Stiamo affrontando un anno estremamente particolare, caratterizzato da incertezza, improvvisi cambiamenti e difficoltà in ogni settore economico, sociale e sanitario”. Lo ha detto il presidente rotaractiano Nancy De Prisco e ha aggiunto “il nostro impegno, come Rotaract, è rivolto ai bisogni della nostra comunità e del territorio ed è per questo che abbiamo potenziato i nostri sforzi verso il sociale, per cercare di essere concretamente di aiuto, anche con dei piccoli gesti”.
Garantire la somministrazione del tampone a tutti gli utenti indicati che purtroppo non hanno le possibilità economiche, considerati fragili, a rischio contagio o già in quarantena fiduciaria. Questo l’obiettivo del service promosso dal Rotaract Nocera Inferiore Apudmontem che, in cooperazione con il Rotaract Club Napoli e altri club partenopei, che hanno voluto realizzare con l’iniziativa “Natale in casa Rotaract: tampone sotto l’albero”. Una tombola benefica realizzata su piattaforma telematica dove il ricavato è stato destinato per l’acquisto di tamponi sospesi che saranno effettuati grazie alla collaborazione di diversi centri diagnostici. Individuato anche un laboratorio di analisi operativo sul territorio nocerino. Il tampone sospeso, così come hanno ricordato i rotariani, non è solo il simbolo della solidarietà che li contraddistingue, ma quello della terra campana. “L’augurio che rivolgo – ha concluso De Prisco – è un appello a restare umani e uniti, cercando nelle difficoltà che stiamo attraversando delle nuove opportunità per migliorare noi stessi e essere d’aiuto ai meno fortunati”.