Il via libera di Cgil, Cisl e Uil all’ Asl Salerno per assumere personale a tempo determinato da impiegare negli ospedali
Era stato siglato la settimana scorsa l’accordo tra Asl Salerno e i sindacati Cgil, Cisl e Uil per il reclutamento di personale sanitario tramite avviso pubblico on line per incarichi temporanei. Quando martedì sera il direttore sanitario Alfonso Giordano ha annunciato in Commissione sanità al municipio di Nocera Inferiore la decisione dell’azienda di provvedere ad assumere medici, infermieri, tecnici di diagnostica e operatori socio sanitari tramite una piattaforma digitale, l’accordo era stato già siglato. Non è stata, dunque, una fuga in avanti.
Il via libera dei sindacati. “Non è precariato”
“Il commissario straordinario Mario Iervolino – ha detto Pietro Antonacchio della Cisl Funzione Pubblica – ci ha rappresentato le difficoltà nel reperire personale attraverso la mobilità ed ha ritenuto necessario attivare questo canale per accelerare i tempi anche in prospettiva delle prossime ferie estive che renderanno la situazione ancora più critica”. Tra due giorni il bando sarà on line. La selezione è per titoli e punteggio. Si prevede che in dieci giorni si avrà una graduatoria reale da cui poter immediatamente attingere per colmare i vuoti negli organici degli ospedali. Il contratto di lavoro sarà per sei mesi. “Non si tratta di precariato – ha spiegato Antonacchio – ma di concreta possibilità di lavoro per chi ne ha bisogno”. Ad opporsi a questo sistema di reclutamento era stata ieri la Fials, Federazione autonomie locali e sanità che spinge per la mobilità ritenendo il lavoro interinale un’attività precaria.
Ma si va avanti anche con la mobilità
Nel frattempo l’Asl continuerà le procedure di scorrimento della graduatoria di mobilità. Il presidente della Commissione comunale Sanità, Vincenzo Stile, ha invitato i cittadini a firmare la petizione on line, “uno strumento per chiedere al ministro della Salute, Giulia Grillo, di mettere a concorso i posti vacanti negli ospedali dell’Asl Salerno”.