“L’obiettivo è di rendere Pagani più vivibile, più verde, più smart. Insomma più bella”, dicono Fezza, D’Amato e D’Onofrio
Politiche urbanistiche innovative, sostenibili ed ordinate: a Pagani si delineano le linee programmatiche ed amministrative del prossimo quinquennio. Un primo passo è già stato fatto, approvando in consiglio comunale il “Programma di Mandato”, di cui ha fornito ampi dettagli il sindaco Alberico Gambino: dalle politiche sociali a quelle turistiche, dalle iniziative culturali a quelle per la scuola. Un punto di novità è costituito dalla creazione di una Società di Trasformazione Urbana.
L’idea è quella di rendere Pagani città vivibile e verde, per poter godere di tutte le aree e di tutti gli spazi da recuperare. L’obiettivo è regolamentare e intervenire su aree urbane dismesse, fuori e dentro il centro cittadino, in modo da ridisegnare l’immagine della intera comunità.
Tutto questo per favorire il rilancio della città, rilancio che dovrà mettere al centro lo sviluppo sostenibile, ma anche la crescita economica, riportando investitori e sviluppo nella città.
“Con il nuovo Piano Regolatore -scrivono in una nota i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Enza Fezza, Enzo D’Amato e Massimo D’Onofrio – immaginiamo una città più smart, più vivibile, più bella, con nuove aree industriali meglio urbanizzate e la trasformazione dei Contenitori Dismessi.Insieme all’assessore di Fratelli d’Italia, Gherardo Marenghi ed a tutta la maggioranza, sogniamo di dare, con il nuovo strumento urbanistico, una spinta decisiva al rilancio economico della città riportando investitori e sviluppo a Pagani”.