In corso il consiglio comunale di Nocera Inferiore che deve discutere ed approvare bilancio e consuntivo, “una manovra finanziaria”
La scena è tutta dell’assessore alle Finanze. Mario Campitelli porta in consiglio comunale una vera e propria manovra finanziaria della città di Nocera Inferiore. L’assemblea, che è in corso, è chiamata a discutere e votare il rendiconto della gestione dell’anno 2020; il Dup, documento unico di programmazione per il triennio 2021/2023; la verifica quantità e qualità di aree fabbricabili da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie; il bilancio di previsione 2021/2023; la verifica e la salvaguardia degli equilibri generali di bilancio 2021; l’acquisizione al patrimonio comunale, come da sentenza del Tar Salerno, del terreno su cui insiste il plesso scolastico Catello Ferrero de IV Istituto comprensivo di via Cafiero; la nomina della Commissione locale per il paesaggio.
L’argomento, dove è puntata maggiormente l’attenzione, anche politica, è il bilancio di previsione che è stato rivisto all’indomani della decisione della Corte Costituzionale che si era espressa sul Fondo di anticipazione di liquidità dei Comuni in riequilibrio economico indicando in tre anni il tempo per il “rientro” dal deficit. Per 1.400 Comuni italiani, grandi e piccoli, sarebbe stato il fallimento se non fosse intervenuto il legislatore che per riassorbire il debito ha concesso dieci anni di tempo rispetto ai 30 previsti fino a poco tempo fa. L’assessore Mario Campitelli dopo l’approvazione in Giunta, questa mattina porterà all’attenzione del consiglio comunale le variazioni imposte dal decreto. L’importo da sanare è di poco meno tre milioni di euro.