Nocerina a caccia di continuità, è pronta a fare risultato col Francavilla. Zavettieri “sarà tosta, i miei giocatori sanno cosa fare”
di Christian Geniale
La partita di domani contro il Francavilla è per la Nocerina fondamentale, per misurare potenziale e grinta. I rossoneri sono reduci da due vittorie che hanno risollevato gli animi dopo mesi fatti di ombre e dubbi. In conferenza stampa di vigilia, l’allenatore Nunzio Zavettieri ha predicato cautela, ma allo stesso tempo determinazione. “Incontriamo un avversario tosto – ha spiegato il tecnico – che negli ultimi campionati ha mostrato di saper stare bene nei piani alti della classifica. Attualmente la posizione che occupa non è la solita e con il mercato di riparazione si è rinforzata parecchio. Ci vorrà la migliore Nocerina per ottenere un grande risultato”.
Il Francavilla è a caccia di punti preziosi per muovere la classifica e lasciare la zona rovente. Attualmente i rossoblù, dopo il punto strappato in casa della corazzata Brindisi, sono a metà strada tra la zona retrocessione e quella salvezza. Un girone di ritorno che fa ben sperare al tecnico Pasquale Arleo, fiducioso nella salvezza. “Siamo migliorati sul piano difensivo – ha detto l’allenatore dei lucani – e la finestra di mercato ci ha permesso di avere a disposizione giovani di buon livello. Affrontiamo una Nocerina in netta ripresa che ha tutti i presupposti per fare un girone di ritorno importante. Per noi sarà davvero tosta, con le dirette concorrenti tutte rinforzate, per noi ogni partita sarà una battaglia”.
L’allenatore della Nocerina ha convocato per la gara di domani Russo, Stagkos, De Marino, Diniz, Fusco, Garofalo, Mansi, Romeo, Basanisi, Chietti, Di Palma, Flora, Giacomarro, Mancino, Saccoccio, Schiavella, Vukmanic, Ziello, Caso Naturale, Maletic, Talamo.
Per la trasferta lucana, Zavettieri è pronto a mettere in campo la formazione migliore. Per quanto riguarda il modulo di gioco, “ho a disposizione una squadra eterogenea – ha detto il tecnico calabro – una buona alchimia che ci dà la possibilità di adattare il sistema di gioco di volta in volta. Dobbiamo essere bravi a capire il tipo di partita, mi affido molto ai ragazzi”. Recuperati Garofalo e De Marino, più cautela su quello di Chietti, con il giocatore non al meglio della condizione. La gara sarà affidata al fischietto di Michele Piccolo della sezione Pordenone, coadiuvato da Daniele Tasciotti della sezione Latina e Paolo Camilli della sezione Roma 1.
Lo stadio
La conferenza stampa di questa mattina ha rappresentato, in qualche modo, il ritorno allo stadio San Francesco della Nocerina dopo l’alluvione di una settimana fa. Il terreno di gioco, la pista di atletica, gli spogliatoi e tutti gli altri locali che si trovano sotto la tribuna, erano finiti sotto l’acqua del torrente Solofrana.
“Un miracolo essere qui dopo pochi giorni dall’alluvione – si legge in una nota della società – abbiamo lavorato sodo, in perfetta sinergia con l’amministrazione comunale, per pulire dal fango gli spogliatoi e tutti gli altri locali che si trovano sotto la tribuna. Ora attendiamo le indicazioni dei tecnici per capire quando il terreno di gioco sarà praticabile”. Anche Zavettieri ha parlato dello stadio. “Quando lunedì scorso ho visto le foto dello stadio sommerso dall’acqua – ha detto – mi ha preso un colpo al cuore. Spero che i danni al terreno di gioco non siano tanto gravi per riavere al più presto il nostro campo e il nostro stadio”.