In arrivo le Nazionali di Italia, Francia, Brasile, Russia, Giappone, Uruguay. Al San Francesco i quarti di finale
Le Nazionali di Italia, Francia, Brasile, Argentina, Uruguay e Giappone giocheranno il torneo di calcio dell’Universiade sui terreni di gioco di Nocera Inferiore, Cava dè Tirreni e Pagani. Gli altri stadi della Campania scelti per le gare sono quelli di Salerno, Benevento, Caserta e Casoria. La provincia di Salerno, dunque, fa il pieno in vista dell’ Universiade di luglio con quattro impianti sui sette individuati dal Comitato organizzatore. E per qualità, tradizione e spessore tecnico dei team partecipanti già si preannuncia come uno dei tornei più interessanti e maggiormente seguiti. In dodici, divise in quattro gironi da tre squadre, si contenderanno la medaglia d’oro. L’Italia di Arrigoni andrà a caccia del tris (Sicilia 1997 e Gwangju 2015) confidando molto nel calore del pubblico campano che si preannuncia particolarmente numeroso sulle gradinate.
Italia ma non solo.
La trentesima edizione dell’Universiade estiva sarà l’occasione per vedere all’opera, dal vivo, in piazze solitamente escluse dai grandi circuiti internazionali, giovani talenti di alcune tra le più prestigiose fucine internazionali. E se l’Arechi di Salerno terrà a battesimo gli Azzurri che affronteranno all’esordio, il due luglio, i campioni in carica del Giappone, pregustano un grande spettacolo tecnico anche Benevento e Pagani dove si potranno ammirare dal vivo le nazionali di Francia e Brasile, mentre l’Argentina “ballerà” tra Nocera Inferiore e Cava de Tirreni, l’Uruguay sarà di scena a Caserta, Russia e Corea del Sud a Casoria. L’Italia è a digiuno di successi dal 2015 quando in finale superò i padroni di casa della Corea del Sud per 3-0 grazie ai gol di Biasci, Regoli e Morosini. Fu quello il secondo oro conquistato dagli Azzurri alle Universiadi dopo l’edizione 1997 a Palermo (30mila spettatori alla Favorita) sempre in finale contro la Corea del Sud.