La Nocerina stecca anche in casa, il Team Altamura fa bottino pieno al San Francesco portano a casa tre punti salvezza
di Nello Marmo
Cambia l’allenatore ma non il risultato, la Nocerina si è dovuta arrendere al Team Altamura che porta a casa tre punti fondamentali in chiave salvezza. Il risultato maturato nell’anticipo della 35esima di campionato è di 2 a 1. Anche contro i pugliesi i molossi hanno espresso una prestazione insufficiente, incapaci per tutta la partita di produrre gioco e azioni da gol. Con la sconfitta di oggi i rossoneri mettono a rischio la possibilità di partecipare ai playoff, in attesa dei risultati delle altre gare.
Mister Spica, all’esordio sulla panchina della Nocerina, contro l’Altamura schiera la sua squadra con un 4-2-3-1. Ritorna tra i pali Pitarresi, a sua protezione Donida e Garofalo centrali, sugli esterni Menichino e Esposito. A centrocampo Donnarumma e Vecchione. Unica punta Talamo, alle sue spalle Dammacco, Mazzeo e Mancino.
Cronaca della gara
Ad aprire i giochi è la Nocerina che al nono minuto mette in movimento Mazzeo che imbecca con un perfetto lancio Dammacco ma, una volta entrato in area, si vede respingere il suo rasoterra da Spina. Alla mezz’ora gli ospiti sbloccano la gara con Baradji che tutto solo a porta vuota mette in rete. Dubbia la posizione di Baradji al momento del gol, da rivedere in ogni caso la fase difensiva rossonera. Trascorrono appena due minuti e la Nocerina riesci a procurarsi un calcio di rigore, netta la deviazione di mano da parte di un giocatore pugliese in piena area. Sul dischetto si presenta Dammacco che sbaglia dagli 11 metri, bravo Spina a neutralizzare la minaccia, ma la deviazione favorisce l’attaccante rossonero che è lesto a ribadire la palla in rete.
Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo. Il pallino del gioco è sempre dell’Altamura che con il suo pressing chiude i molossi nella propria aria di rigore. La Nocerina è costretta ad agire di contropiede affidandosi ai lanci e a qualche giocata dei singoli, ma senza senza creare pericoli alla porta di Spina. Si giunge al minuto 76 quando Donida ferma il pallone con le mani nella propria area di rigore. Nessun dubbio per l’arbitro nel decretare il penalty. Sul dischetto si presenta Molinaro che realizza il nuovo vantaggio dei pugliesi. Di nuovo sotto la Nocerina che non riesce mai a rendersi pericolosa nella metà campo avversaria.
I commenti del post gara
In sala stampa mister Spica analizza la sconfitta maturata questo pomeriggio contro l’Altamura. “È facile scagliarsi contro la squadra – ha esordito l’allenatore molosso – dopo la sconfitta rimediata oggi. Quando si perde, anche se non meritavamo ci sta prendersela con i protagonisti. Nel secondo tempo la squadra è rimasta negli spogliatoi – ha poi spiegato – poiché stavamo soffrendo tanto ho cercato di dare una svolta alla squadra con dei cambi. In queste ultime tre gare dobbiamo dare il meglio di noi bisogna ritrovare le giuste motivazioni” ha concluso Spica.
Non trova mezze parole il capitano molosso Agostino Garofalo. “Già da un paio di partite la Nocerina scompare dal gioco nel secondo tempo, non è un fattore fisico, ma psicologico. Ognuno di noi deve scavare dentro di se e farsi un esame di coscienza – ha ammesso Garofalo e quest’oggi abbiamo fatto una brutta prestazione e chiedo scusa ai tifosi. Già da martedì – ha aggiunto il capitano – ci guarderemo negli occhi e capire chi ci tiene a far parte del nuovo progetto della società. Oggi abbiamo risposto davvero male e abbiamo meritato i fischi, non ci sono più gli alibi, dobbiamo dimostrare di meritare la conferma per il prossimo campionato. Non mi vedo con un’altra maglia, se devo continuare a giocare a calcio lo farò solo con la maglia della Nocerina” ha concluso Garofalo.
Tabellino
Nocerina:Pitarresi, Menichino, Vecchione, Talamo, Mazzeo (sost. Palmieri), Donida, Mancino (sost. Cuomo), Garofalo, Donnarumma (sost. Riccio), Esposito, Dammacco (De Martino). A disp. Venditti, Palmieri, Bruno, Chietti, Scrugli, Saporito, De Martino, Riccio, Cuomo. All. Spica
Altamura:Spina, Clemente (sost. Casiello), Tazza, Lucchese (sost. Ziello), Sall, Mattera, Kanoute, Serra (sost. Molinaro sost. Enrico), Tedesco (sost. Lorusso), Baradji, Abreu. A disp. Giuliani, Cancellieri, Russotto, Massari, Enrico, Casiello, Ziello, molinaro, Lorusso. All. Dibenedetto
Arbitro: Mario Picardi Assistenti: Pierpolo Carella e Luca Chiavaroli
Ammoniti: Talamo (N.), Baradji (A.), Tazza (A.), Donida (N.), Molinaro (A.), Donnarumma (N.)
Espulso: Dibenedetto (allenatore Altamura)
Recupero: 0 min. (p.t.), 5 min. (s.t.)
Spettatori: 1.000