Lo Studio Legale Di Stasio di Nocera Inferiore apre all’arte e inaugura un salotto culturale per promuovere gli artisti del territorio
di Gerardo Jr Maccauro
Un salotto culturale in uno studio legale. A pensarci è stato l’avvocato Valerio Di Stasi insieme ai suoi colleghi di studio Lo Studio Legale Di Stasio ha intrapreso una serie di attività legate alla cultura e all’arte, tra cui l’apertura, nel proprio studio, di un «salotto culturale» dove gli scrittori e gli artisti potranno trovare uno spazio nel quale esprimere il proprio talento. Dalla mostra di dipinti, sculture, fotografie e opere multimediali, alla presentazione di libri, alle performances individuali, gli spazi dello studio accoglieranno i talenti del territorio selezionati tra coloro che invieranno la loro candidatura scrivendo allo studio e allegando una presentazione della propria opera.
“Sin dalla fondazione, era il 1998 – ha spiegato Di Stasio – avevo questa idea di promuovere la cultura. In questo modo vogliamo valorizzare la cultura, diffondendola e conservandola”. Lo studio Di Stasio promuoverà eventi, manifestazioni, mostre e spazi di riflessione su letteratura e fotografia, sotto il segno della creatività e del sostegno ai più giovani. “La professione legale – spiegano dallo studio legale – ha solide basi nella cultura giuridico-legislativa, ma nessun avvocato può ritenersi lontano da una cultura artistica che rende tutti aperti e migliori, come persone e come professionisti. Essere artisti è un pò essere visionari e la creatività richiede il supporto della logica, della ragione, del mecenatismo illuminato.”
Supportare la cultura e l’arte è per Di Stasio Studio Legale un atto di amore per il territorio. Il primo passo è stato il supporto fornito alla presentazione del catalogo sulle fotografie dell’archivio familiare di Domenico Rea donato al Mudif, il Museo didattico della fotografia. Gli artisti che intendono candidarsi per presentare le loro opere possono inviare una mail a salottoculturale@studiodistasio.it