Nel sangue le malattie, anche in assenza di sintomi, lasciano le loro tracce. D’Agosto “con un semplice prelievo si fa prevenzione”
Le malattie non vengono mai in silenzio, anche quando sembrano senza sintomi. E il primo luogo in cui lasciano le impronte è il sangue. Come bottiglie in mezzo al mare, migliaia di messaggi in codice sul nostro stato di salute scorrono all’interno delle vene. In un sistema pervasivo come quello circolatorio finiscono cellule provenienti da tutti gli organi del corpo, frammenti di materiale genetico, proteine che sono i prodotti di scarto di processi metabolici, di replicazioni e di morti cellulari avvenuti chissà dove. Non c’è periferia che non venga toccata da questa rete di smistamento.
“Dunque, basta davvero poco per fare una corretta prevenzione anticipando la malattia anche prima che si manifestino i sintomi”, ha spiegato la dottoressa Amelia D’Agosto, direttore sanitario dell’Istituto Polidiagnostico D’Agosto & Marino di Nocera Inferiore. “La prevenzione attiva – ha continuato il medico – è oggi, e sempre più diventerà, la strategia più efficace contro molte malattie. Adottare uno stile di vita salutare e affidarsi alla diagnosi precoce attraverso esami del sangue di routine da collocarsi all’interno di un programma di prevenzione individuale, rappresenta il modo più corretto di proteggere salute e benessere nel tempo”.
Sono molte le patologie asintomatiche e fare gli esami del sangue periodicamente è utile per controllare se gli organi interni – ad esempio reni, fegato o tiroide – stanno funzionando correttamente e, talvolta, per rivelare infezioni in atto nascoste. Il checkup ematochimico completo può essere richiesto dal medico anche per effettuare un’indagine mirata in caso di sospette allergie, carenze vitaminiche, intolleranze e malattie del metabolismo.
“In un momento storico come quello che stiamo attraversando, caratterizzato dall’uscita del tunnel del Covid – ha continuato la dottoressa D’Agosto – potrebbe rappresentare un momento importante fare maggiore prevenzione e liberarsi da eventuali timori sul proprio stato di salute. Un semplice prelievo di sangue può dire tante cose. La prevenzione resta sempre l’arma migliore per salvaguardare la propria salute”.