Si conferma il calo della curva in tutte le regioni. In Campania 705 nuovi positivi, De Luca “mascherine fino a luglio”
I dati dell’ultimo monitoraggio settimanale sono estremamente incoraggianti e da lunedì l’Italia sarà interamente in fascia gialla. Ad annunciarlo è stato questa mattina il ministro della Salute Roberto Speranza. Secondo i risultati raccolti dall’Istituto superiore di Sanità l’indice Rt medio continua a scendere, questa settimana 0.78% contro 0.86% della precedente. Un risultato determinato anche da una campagna vaccinale che, dopo mesi di rallentamenti, sta ormai facendo il suo corso. “Cominciamo a respirare e ad intravedere la possibilità di una vita normale”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì, apprezzando la scelta della prudenza messa in campo dal Governo sul tema delle riaperture.
“In Campania mascherina fino a luglio”
A ribadirlo è lo stesso De Luca che invita i campani a fare molta attenzione. Dunque su un addio alla mascherina all’aperto già per il prossimo giugno non sembra essere d’accordo. “Dobbiamo avere il massimo della prudenza, siamo a un quinto delle persone immunizzate – ha ribadito il governatore – che hanno ricevuto la doppia dose, non abbiamo dunque completato il lavoro e c’è un problema di varianti”.
Intanto in Campania secondo i dati diramati dall’Unità di crisi regionale, sono 705 i nuovi positivi. I tamponi processati sono stati 15.506 con il tasso d’incidenza al 4.5%, ieri l’incidenza era al 5.1%. Quasi invariato il numero delle persone con sintomi, sono 229, mentre gli asintomatici sono 476. Sono 1630 le guarigioni nelle ultime ore. Alto il numero dei decessi, sono 107, ma dall’Unità di crisi precisano che di questi “85 sono risultati da un’ulteriore ed approfondita verifica effettuata dalle Asl e si riferiscono ai mesi precedenti”. Scende pressione sulla rete ospedaliera, i posti letto occupati in terapia intensiva sono 87 su una disponibilità di 656, mentre i posti occupati nei reparti di degenza sono 1042.
In provincia di Salerno l’andamento epidemiologico continua ad essere stabile. Nell’Agro nocerino sarnese a riportare più casi è Scafati con 15 positivi e segue Pagani con 12. Poi sei contagi a Nocera Inferiore e Angri, uno a Nocera Superiore, Sarno e San Valentino Torio. Nessun positivo a San Marzano sul Sarno, Castel San Giorgio, Roccapiemonte, Bracigliano, Siano, Sant’Egidio del Monte Albino, Corbara e Tramonti. Situazione simile a Baronissi e Fisciano. A Cava de’ Tirreni sono undici i nuovi contagi, dieci a Salerno e uno a Mercato San Severino.