Anche oggi in Campania nessun deceduto a causa del Covid, una è la guarigione. Aumento lieve dei positivi rispetto a ieri, sono 14
Sono quattordici le persone risultate positive al Covid -19 oggi in Campania. I tamponi processati nelle ultime 24 ore sono stati 1.555. A comunicarlo è l’unità di crisi della Regione. Il totale dei positivi sale, dunque, a 4.926 su 324.552 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Oggi non si registra nessun decesso causato dal virus e ad oggi sono stati 434. Una persona è risultata guarita. In totale gli ammalati che sono guariti sono stati 4.127. Due sono i focolai attenzionati in queste ultime ore. Il presidente Vincenzo De Luca ha fatto sapere che dei nuovi casi, dove si è riscontrata la positività al virus, “quattro sono relativi allo screening fatto sul Litorale Domizio presso un campo di extracomunitari e alcuni, invece, relativi a un focus che abbiamo a Pisciotta, nel Cilento, di persone che erano proveniente da Capri e che avevano avuto contatti con il gruppo di ragazzi che venivano da Roma e risultati positivi”.
Il governatore ritiene necessario avere una massima responsabilità da parte dei cittadini campani per fronteggiare l’attuale situazione epidemiologica, riaccesa a causa dei contagi d’importazione. “Basta un minimo di senso di responsabilità – ha affermato De Luca – per poter governare con tranquillità in questa fase di transizione”. E intanto continuano i controlli delle forze dell’ordine sul corretto uso della mascherina. A Salerno la polizia municipale ha sanzionato una nuova attività commerciale con una multa da mille euro. L’esercizio commerciale ha violato le normative in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19, inasprite dalla nuova ordinanza regionale entrata in vigore lo scorso venerdì. A riguardo il presidente De Luca ha precisato che “dobbiamo continuare a far crescere la prudenza nei comportamenti e mi auguro che soprattutto sui mezzi di trasporto si applichino le regole dell’ordinanza regionale in maniera rigorosa. Non possiamo far correre il rischio ad un’intera comunità per comportamenti irresponsabili”.