Sale il tasso d’incidenza al Covid nella regione, così come i decessi. A Corbara, questo sabato, una no stop di vaccinazioni per gli over 40
In leggera salita l’indice di positività al Covid 19 in Campania. Secondo i dati dell’Unità di crisi della Regione Campania, nelle ultime 24 ore sono 533 i casi positivi. I tamponi processati sono stati 13.217 con il tasso d’incidenza al 4%. Continua a scendere il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva, sono 73 su una disponibilità di 656, quelli occupati nei reparti di degenza scendono ulteriormente e sono 782. Tornano a salire i decessi, sono 21, dei quali 16 deceduti nelle ultime 48 ore. Le persone guarite sono 1248.
In provincia di Salerno resta stabile la curva del contagio. A riportare più casi giornalieri è la città capoluogo. A Salerno sono 19 i tamponi positivi, in aumento rispetto alle 24 ore precedenti. Poi nove contagi a San Valentino Torio, cinque ad Angri, quattro a Pagani, tre a Nocera Inferiore, Scafati e Sarno, due a Nocera Superiore e Mercato San Severino, uno a Cava de’ Tirreni e San Marzano sul Sarno. Nessun positivo a Roccapiemonte, Castel San Giorgio, Bracigliano, Siano, Fisciano, Baronissi, Sant’Egidio del Monte Albino, Corbara e Tramonti.
Vaccini no stop anche in nell’Agro nocerino sarnese. Al Palazzo di vetro di Corbara, adibito a centro vaccinale, una maratona di 24 ore, dalle 12 di sabato 29 maggio alle 12 di domenica 30 maggio. Da questo pomeriggio, infatti, è aperta la piattaforma di prenotazione per la vaccinazione sul sito dell’Asl Salerno. Si potranno prenotare tutti coloro che hanno compiuto quarant’anni. La piattaforma si chiuderà una volta raggiunte le 600 prenotazioni. Il vaccino che sarà somministrato è il Pfizer.