In Campania nelle ultime 24 ore sono 3.103 i positivi riscontrati al Covid su oltre 17mila tamponi. In Italia epidemia “fuori controllo”, quasi 27 mila casi
Netto aumento di casi positivi e di tamponi in Campania che registra 3.103 nuovi positivi al Covid 19 così come comunicato dall’unità di crisi della Regione. Di questi, in 242 hanno manifestato sintomi. I tamponi processati nelle ultime 24 ore dai laboratori e ospedali campani sono stati 17.735, quasi 3 mila in più rispetto a quelli riportati ieri. Il totale dei positivi sale, dunque, a 48.885 su 919.318 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. L’elevanto numero di casi di positività al coronavirus riscontrati quest’oggi tiene conto anche lo screening effettuato nel comune di Arzano che ormai da 15 giorni è stata individuata come zona rossa dopo l’aumento esponenziale dei casi di positività. Sono 265 le guarigioni riscontrate nelle ultime ore al coronavirus. Gli ammalati guariti dal coronavirus sono stati 10.537. Ancora decessi riportati dall’unità di crisi, sono 20. Sempre dall’unità regionale hanno tenuto a specificare che questo nuovo incremento delle vittime giornaliero, purtroppo, riguarda decessi che si sono verificati tra il 24 e il 28 ottobre e solo nella giornata di ieri sono stati comunicati. Le persone che hanno perso la vita dall’inizio della pandemia sono 644. l report sui posti letto su base regionale indica in 227 i posti di terapia intensiva disponibili, in 164 i posti letto di terapia intensiva occupati. I posti letto di degenza disponibili sono 1500 mentre quelli di degenza occupati sono 1297.
Il sistema sanitario pare sia andato fuori controllo, sta per saltare tutto. La Campania lamenta una notevole carenza di organico all’interno degli ospedali e nelle equipe di monitoraggio dei pazienti affetti da Covid nei singoli territori delle Asl territoriali. “È una situazione sconcertante e intollerabile” è il commento amaro e rabbioso di Vincenzo De Luca che chiede nell’immediato di convocare un tavolo che veda Giuseppe Conte nel mettere a punto un piano di sostegno per i campani. Il presidente della Giunta regionale ha sollecitato ancora una volta il Governo centrale. Il sistema sanitario campano ha bisogno dei medici e infermieri richiesti. In sostanza è questo quanto chiede il governatore campano. “Avevamo chiesto l’invio immediato – ha precisato De Luca – da parte della Protezione Civile di 600 medici e 800 infermieri. Ad oggi sono arrivati solo 22 medici e 81 infermieri”.Sul mondo scuola il presidente campano “continuo a registrare posizioni tanto irresponsabili quanto scollegate da ogni valutazione epidemiologica. Attendiamo che il Governo dica parole chiare”.
In Italia il numero di nuovi casi sfiora i 27 mila, ma i tamponi processati segna un numero record. Sono più di 201 mila i tamponi processati e che hanno riscontrato 26.831 casi accertati di coronavirus. La Lombardia registra ancora più di 7 mila casi in sole 24 ore (7.399) e risulta essere la prima regione per incremento dei contagi. Preoccupa ancora il Piemonte (2.585), mentre il Veneto rimane ancora stabile (2.109), così come il Lazio (1.995). Anche oggi nessuna regione è Covid free.