Multa da mille euro, la nuova ordinanza firmata dal presidente Vincenzo De Luca. In Campania sei nuovi contagi al Covid -19. L’indice Rt poco sotto 1
“Chi non indossa la mascherina nei luoghi chiusi multa di mille euro” è quanto ha disposto il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca. Lo aveva preannunciato durante il corso della consueta diretta Facebook del venerdì. L’ordinanza firmata dal governatore è frutto della riunione della task force regionale che si è riunita questo pomeriggio. Dunque nessuna deroga all’obbligo di indossare la mascherina in luoghi chiusi quali negozi, centri commerciali e mezzi pubblici. Prevista anche la chiusura dell’esercizio commerciale e il blocco del mezzi di trasporto qualora sia presente una persona che non indossi la mascherina. E’ una decisione drastica, presa anche in considerazione del forte rilassamento che si è visto nelle ultime settimane. L’ordinanza, inoltre, prevede “per i cittadini che arrivano da paesi esteri devono obbligatoriamente osservare la quarantena”
Nell’arco della diretta, il governatore ha ancora una volta chiamato alla responsabilità i cittadini campani. “L’epidemia da Covid-19 non è alle spalle, ma cammina di fianco” ha ribadito De Luca. Il rilassamento di questi giorni e i focolai sorti in diversi punti della regione, hanno portato a un aumento dei contagi, determinando in Campania un rialzo dell’indice Rt che si mantiene, seppur di poco, sotto la soglia di 1. Il presidente De Luca invita al buon senso e alla responsabilità sopratutto i giovani e sostiene che per loro “il problema non esiste più, ma pensare ciò è da irresponsabili”. La movida, infatti, è quella che desta maggiori preoccupazioni anche da parte degli amministratori locali. Intanto De Luca da mandato alle forze dell’ordine e alle polizie municipali, già in richiamo alle precedenti ordinanze, a controlli rigorosi nelle situazioni di assembramento, sia all’aperto che al chiuso, dove i cittadini non indossino la mascherina.
In Campania si registrano sei casi totali di positività al Covid-19. Ci sono anche tre guarigioni
Sono sei i positivi registrati nella giornata di oggi, su 1.557 tamponi esaminati nelle ultime 24 ore. A comunicarlo è l’unità di crisi della Regione. I casi di Covid-19 salgono così a 4.880 su 319.860 tamponi eseguiti dall’inizio dell’emergenza. Nessun decesso per coronavirus nelle ultime ventiquattro ore. Ad oggi i decessi sono stati 434. Tre le persone risultate guarite. In totale gli ammalati che sono guariti sono stati 4.114 . Intanto l’ospedale Covid di Scafati, il Mauro Scarlato, continua a riempirsi e accoglie, nel reparto dedicato, i contagi di Coronavirus registrati negli ultimi giorni in provincia di Salerno.