Nuova ordinanza di De Luca. Tamponi obbligatori in aereporto per chi rientra dall’estero. Oggi sono 245 i positivi al Covid in Campania, nuovo caso a Pagani
La Campania rimane la prima Regione italiana per incremento di positivi al Covid 19 nelle ultime 24 ore. Sono 245 i tamponi positivi al coronavirus così come comunicato dell’unità di crisi della Regione. In Italia il numero di nuovi casi è 1.766, ma sono in calo il numero dei tamponi processati. Oltre la Campania anche la Lombardia supera i duecento casi giornalieri, ne registra 216. I tamponi processati nelle ultime 24 ore dai laboratori e ospedali campani sono stati 5.539, un numero in calo rispetto a quello riportato nella giornata di ieri. Il totale dei positivi sale, dunque, a 11.874 su 578.480 test effettuati dall’inizio dell’emergenza. Sono 136 le guarigioni riscontrate nelle ultime ore al coronavirus. Gli ammalati guariti dal Covid sono stati 5.824. Nessun decesso causato dal coronavirus e le persone che hanno perso la vita per causa del virus sono 460. Salgono a sette i casi Covid 19 a Pagani e la persona risultata positiva è asintomatica ed è in isolamento nella propria abitazione.
Nuova ordinanza firmata dal presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca. Tampone obbligatorio per chi atterra all’aereporto di Napoli Capodichino e proviene dall’estero (in particolare da Parigi, Lione, Barcellona, Francoforte). Sono pochissimi i passeggeri, su diverse centinaia, che si sono sottoposti al tampone volontario. “È necessario attivare controlli rigorosissimi per chi rientra dall’estero – ha detto De Luca – e in particolare dai paesi dove si sta registrando un notevole incremento di casi di positività. È indispensabile l’identificazione e l’esecuzione dei test, oltre la raccolta di tutti i dati informativi relativi ai passeggeri provenienti dall’estero con il coordinamento della competente struttura Usmaf. Non dovrà più ripetersi quanto si è verificato nel corso della scorsa settimana”.