Dall’indennità di residenza per le farmacie rurali al progetto Mimosa per dare un supporto alle donne vittime di violenza. Dalla presa in carico del paziente diabetico ai dispensari farmaceutici. In mezzo la capillarità delle farmacie. Sono alcuni degli argomenti affrontati durante l’incontro che si è tenuta a Napoli a palazzo Santa Lucia tra il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ed una delegazione di Federfarma Campania guidata da Nicola Stabile. Con Stabile c’erano Maurizio Manna, presidente di Credifarma, Angela Margiotta, presidente dell’associazione Farmaciste Insieme e Raffaele La Regina. Al presidente De Luca sono stati illustrati diversi argomenti e progetti che rendono la farmacia sempre più una risorsa del Sistema sanitario regionale non solo per la sua capillarità nel tessuto urbano e sociale ma anche per la professionalità dei farmacisti. Stabile ha sollecitato l’iniziativa regionale per l’adeguamento dell’indennità di residenza a favore delle farmacie rurali. Il governatore, come assicurato nel suo intervento al convegno di Salerno dell’ottobre scorso, ha ribadito il suo impegno affinché si arrivi al più presto a tale risultato. Il presidente Stabile ha poi illustrato il fondamentale ruolo che la farmacia potrà avere nella gestione del malato cronico. E’ stata portata all’attenzione di De Luca anche la vicenda relativa ai dispensari farmaceutici. Il governatore ha dato immediate indicazioni ai suoi uffici affinché la questione venga risolta con celerità. Non è escluso che diventi un provvedimenti di giunta regionale. Manna, in qualità di presidente di Credifarma, ha avuto il compito di toccare un altro argomento molto sentito da alcuni farmacisti di diverse zone della regione, la cessione dei crediti rilasciati dalle farmacie in favore di Credifarma. In alcune Asl, infatti, sono sorte delle difficoltà operative. Anche in questo caso De Luca ha dato disposizioni affinché si superino questi ostacoli. La Regina ha avuto modo di illustrare l’innovativo progetto, in avanzata fase sperimentale, della presa in carico del paziente diabetico. De Luca ha mostrato grande interesse prospettando una possibile collaborazione con l’ente regionale. Illustrato, infine, il programma Mimosa nato per offrire un aiuto alle donne che subiscono violenze. Ideato da Angela Margiotta è ormai riconosciuto in numerose regioni d’Italia ma poco noto in Campania, dove è stato ideato. Grazie al progetto Mimosa, Margiotta è stata scelta da Federfarma come farmacista dell’anno 2018. Il presidente De Luca ha assicurato la vicinanza della Regione alle esigenze dei farmacisti. “Io sono con voi. Abbiamo una formidabile e capillare rete, utilizziamola al meglio”, ha concluso il governatore.
De Luca incontra i farmacisti: “Sono con voi”.
articolo precedente