Ieri superate le 70 mila inoculazioni, oggi sfonda quota 4 milioni. La Campania corre verso l’immunità. Oggi 199 nuovi casi Covid 19
Arriva la decisione da parte del Comitato tecnico scientifico, il vaccino AstraZeneca potrà essere somministrato solo per coloro che abbiano più di 60 anni. A farlo sapere è il ministro della Salute Roberto Speranza. Per chi dovrà ricevere la seconda dose e completare il ciclo vaccinale riceverà il siero Pfizer o Moderna. Una decisione, quella di sospendere l’inoculazione del vaccino anglo svedese al di sotto dei 60 anni, è stata presa già dalla Campania nella giornata di ieri. Dunque il presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, trova risposte alla domanda ribadita anche quest’oggi nell’arco della consueta diretta Facebook del venerdì.

In Campania la campagna vaccinale prosegue a ritmi serranti. “Ieri – ha precisato il governatore – sono state raggiunte le 70 mila vaccinazioni e anche i numeri odierni sono importanti, abbiamo raggiunto i 4 milioni di somministrazioni”. L’ultimo report reso noto sulla piattaforma regionale, precisa che i cittadini campani i quali hanno ricevuto la prima dose sono 2.888.660, di cui 1.116.130 hanno ricevuto la seconda dose. Numeri importanti che fanno ben sperare a un intero territorio. “Credo che dopo il 21 giugno saremo in zona bianca” ha poi concluso De Luca. Sul piano nazionale, la curva epidemiologica rimane stabile e a confermarlo sono i risultati raccolti dall’Istituto superiore di Sanità che vede l’indice Rt medio stabile a 0.68%.

In Campania secondo i dati diramati dall’Unità di crisi regionale, sono 199 i nuovi positivi. I tamponi processati sono stati 8.686 con il tasso d’incidenza stabile al 2.3%. Le persone con sintomi sono 53 mentre gli asintomatici sono 146. Sono 648 le guarigioni nelle ultime ore, undici i decessi riportati dal bollettino odierno. Tornano a calare i posti letto occupati in terapia intensiva sono 40 su una disponibilità di 656, così come quelli occupati nei reparti di degenza e sono 467.

Nell’area nord della provincia di Salerno la curva epidemiologica rimane stabile. A riportare più contagi è San Marzano sul Sarno con sette tamponi positivi, seguita da Salerno che ne riporta sei. Poi quattro contagi a Sarno, uno a Nocera Superiore, Pagani, Scafati, Sant’Egidio del Monte Albino, Siano, Fisciano e Mercato San Severino. Nessun caso a Nocera Inferiore, Angri, San Valentino Torio, Corbara, Tramonti, Roccapiemonte, Castel San Giorgio, Bracigliano, Baronissi e Cava de’ Tirreni.