Il presidente del convegno è il dottore Remo Palladino. In arrivo i più noti medici e ricercatori del Paese. C’è attesa per le relazioni
E’ la splendida Ravello ad accogliere medici e ricercatori che parteciperanno al tredicesimo convegno nazionale degli Otorinolaringorici Ospedalieri Italiani. Quest’anno l’associazione si è affidata al dottore Remo Palladino in qualità di presidente della due giorni di aggiornamento ed informazione medico scientifica culturale.
“Le due giornate di studio – ha detto Palladino, dirigente dell’Unità operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore – spazieranno dalla patologia pediatrica a quella adulta in ogni ambito, sia essa benigna che maligna, avvalendosi del prezioso contributo professionale di gran parte delle scuole ospedaliere italiane”.
“A dare ulteriore lustro all’incontro – ha continuato il medico – sarà la lettura magistrale di Matteo Santin, un biologo-ricercatore di fama mondiale, dedito da anni alla riproduzione di materiale umano. Ci offrirà nuovi orizzonti nelle ricostruzioni delle demolizioni chirurgiche che, talvolta, la patologia di nostra pertinenza ci impone”.
I lavori inizieranno venerdì 11 ottobre con l’inaugurazione del congresso prevista alle ore 14, 30. Si concluderanno sabato 12 ottobre. Si terranno nel bellissimo auditorium Oscar Niemeyer a Ravello