Al teatro Diana una minirassegna tra teatro classico, musica e comicità partenopea. Apre il 7 dicembre Gianfranco Gallo con “Lo zio del medico dei pazzi”
Teatro classico e musica. Sono le caratteristiche della nuova stagione di spettacoli targati “Airone” in scena al teatro comunale Diana a Nocera Inferiore. La società dei fratelli Giovanni e Mino Pepe propone quattro spettacoli di primo piano per una mini rassegna che si affianca al cartellone di eventi già avviato a Pagani.
Si comincia il 7 dicembre con Gianfranco Gallo che torna a calcare le scene teatrali col suo stile originale, grazie allo spettacolo “Lo zio del medico dei pazzi”, una piece che rinnova la tradizione nel segno del divertimento e del rispetto del grande repertorio comico napoletano.
Spazio alla musica l’8 febbraio con la prima nazionale di “Festa mediterranea”, evento che vedrà protagonista Monica Sarnelli accompagnata dal chitarrista Espedito De Marino e la sua “Cordofoni band”.
Spettacolo da non perdere, nel segno delle risate, il 7 marzo con Alan De Luca e Lino D’Angiò in “Tutta colpa di Telegaribaldi”, un revival a suon di cavalli di battaglia di una delle storiche trasmissioni televisive campane.
A chiudere la stagione il ritorno di Giacomo Rizzo e Caterina De Santis con “L’avvocato delle cause perse”, commedia ambientata negli anni ’80.
“Questa stagione riassume la nostra politica: prezzi accessibili per gli utenti e soprattutto a costo zero per gli enti che ci ospitano, valorizzando anche gli artisti della nostra terra” ha affermato Giovanni Pepe