Una passeggiata alla scoperta dei sentieri che offre la natura metelliana con il Vertikal Fest. Domenica 15 maggio si replica
Record di presenze a Cava de’ Tirreni per il Vertikal Fest che si è svolto questa mattina con il “Cava Green Valley”. Due percorsi su sentieri da 10 e 21 km, con partenza dalla località Badia. La kermesse, giunta alla sua sesta edizione, ha visto l’organizzazione del Team Animatrail, con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Il percorso gara ha attraversato Ponte Frestola, l’acquedotto Romano, Iaconti, Albori, Dragonea, Acqua del Cesare, Cetara, il Santuario dell’Avvocata e la Vetta a quota 1000 metri, per poi scendere sul sentiero 300 dell’Alta Via dei Lattari fino a raggiungere la sorgente Acquafredda, Cappella Vecchia e l’Abbazia millenaria della Badia.
Soddisfatto della manifestazione il presidente del Team Animatrail Michele Petrone .”Una giornata di promozione del territorio – ha sottolineato Petrone – in chiave sportivo e turistica, condivisa con atleti e famiglie. La nostra motivazione più intensa è ispirare cittadini e simpatizzanti a vincere la routine quotidiana avviando percorsi virtuosi con la pratica della montagna. Il beneficio che ne deriva è indiscutibile” ha concluso Petrone. “Una bella giornata di sport – ha invece sottolineato il vicesindaco con delega all’Ambiente Nunzio Senatore – come occasione per far conoscere i sentieri e le bellezze della nostra città”.
Il Vertikal Fest si chiuderà con il Vertikal di Monte Finestra previsto per il 15 maggio prossimo, una corsa spettacolare e molto impegnativa, di sola salita con partenza dal centro della città in piazza Amabile e con arrivo alla vetta nord di Monte Finestra a quota 1136 metri. Una gara che ha ripreso una antica tradizione, dove i cavesi si sfidavano scommettendo 1000 delle vecchie lire per chi riusciva a raggiungere il buco di Monte Finestra in meno di 1 ora, accendendo un fuoco visibile al tramonto come segnale di arrivo. Per informazioni e iscrizione www.trailcampania.it – www.vertikalfest.it .