Si chiama “Bike to work” l’idea green a zero impatto ambientale per ridurre l’inquinamento in città e favorire l’uso della bicicletta
“Da piccola Svizzera a piccola Olanda”, Cava de’ Tirreni è pronta a sposare un progetto che vuole bene all’ambiente. Si tratta di “Bike to work”, l’iniziativa promossa dalla Regione Campania a cui l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Servalli, ha deciso di aderire. Un’iniziativa ecosostenibile pronta a rendere la città green e a zero smog. Trasformare l’utilizzo della bicicletta in uno stile di vita, il mezzo di trasporto ideale per tutti i tipi di spostamenti. La città metelliana, così come altre città italiane, è pronta a seguire il modello Amsterdam, ribattezzata capitale mondiale della bicicletta.
Pedalare fa bene alla salute.. e anche al portafoglio.
Rimanere l’auto in garage e utilizzare la bicicletta può rivelarsi davvero molto utile. L’iniziativa green, che partirà dal prossimo 30 settembre, prevede per coloro che sceglieranno di andare a lavoro in bicicletta un piccolo contributo economico. Ogni chilometro percorso corrisponde a un premio di 20 centesimi, per un totale massimo di 50 euro mensili. La bicicletta dovrà essere munita di pedalata assistita e sarà identificata attraverso l’installazione di un’applicazione dedicata che servirà da contachilometri. Il tragitto casa lavoro dovrà rientrare all’interno del territorio cavese e dovrà essere effettuato per almeno dieci giorni al mese.
“Un’iniziativa di una grande valenza – ha afferma il vicesindaco con delega all’Ambiente Nunzio Senatore – soprattutto per la promozione della cultura ambientale”. Prendere consapevolezza del proprio territorio, soprattutto oggi, in occasione del fine settimana dedicato alla terra, si deve procedere a piccoli passi, lavorare sulle proprie azioni e magari, essere incentivati anche dal ristoro economico. Gli interessati potranno inviare la propria candidatura all’ufficio dedicato all’ambiente scrivendo all’indirizzo mail: amministraizone@pec.comune.cavadetirreni.sa.it. (Valeria Boccara)