Un viaggio fotografico lungo il corso del fiume Sarno. Tre reportage realizzati nel 1995, 2018 e 2019. Domani la presentazione a Nocera
Domani sabato 15 febbraio, presso la Libreria Mondadori di Nocera Inferiore, si terrà la presentazione del libro Sarno, il dio offeso. Il lavoro raccoglie tre reportage fotografici di Alfonso Catalano, realizzati nel 1995, 2018 e 2019. Per la pubblicazione è in corso un crowdfunding che si concluderà il 3 marzo 2020. Il volume sarà stampato e distribuito grazie al contributo dei sostenitori che possono acquistare le copie online ricevendole poi a casa.
Alle ore 10 ci sarà la presentazione dell’Assemblea dell’Associazione NocerAttiva e, alle 11.00, avrà luogo l’evento, moderato dal giornalista Nello Ferrigno, che vedrà la partecipazione di Manlio Torquato, sindaco di Nocera Inferiore; Giuseppe Pannullo, Presidente Associazione NocerAttiva; Alfonso Catalano, Fotografo autore del libro; Luigi Di Pace, Curatore del libro; Luca Pucci, Legambiente Campania; Vera Corbelli, Segretario generale Autorità di distretto idrografico Appennino meridionale.
Sarà un dialogo tra relatori e pubblico per raccontare il viaggio fotografico che mostra lo scempio che il fiume Sarno ha subito e continua a subire.
Quello del fiume Sarno è un viaggio complicato in un territorio difficile. La condizione del fiume più inquinato d’Europa è la storia di 24 chilometri di acqua che merita rispetto, attenzione e sensibilizzazione. Il libro reportage racconta il disastro senza perdere di vista il paesaggio, documenta lo scempio e incontra le persona, pone luce e nuova attenzione al territorio dell’agro nocerino sarnese.