Un fine settimana con teatro, cinema, fotografia, amore per i cani. E ovviamente la possibilità di conoscere una meraviglia della Campania. I volontari di “Ridiamo vita al castello” e l’amministrazione comunale propongono Castle Lab 2019
Dal teatro alla fotografia. Sino ad una conoscenza dell’amico a quattro zampe. Senza dimenticare le bellezze storiche ed artistiche del Castello del parco Fienga. Tre giorni da vivere intensamente per “un’estate intelligente”.
Il prossimo fine settimana, se non andate al mare e restate in città, date un’occhiata al programma stilato dai volontari dell’associazione “Ridiamo vita al castello”. L’idea è quella di creare sulla collina che domina Nocera Inferiore “un incubatore d’arte, luogo di produzione artistica e socializzazione”. Il nome dell’iniziativa? Castle Lab 2019.
Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 luglio il maniero apre le sue porte. L’offerta è diversificata e libera. Oltre alle visite guidate la possibilità di partecipare al laboratorio teatrale “Fujitevenne”, a cura del regista Antonio Grimaldi e della sua compagnia “Teatro Grimaldello”; il laboratorio fotografico, curato da Giammarco D’Agosto o il laboratorio di educazione cinofila “Uomo e amico a quattro zampe”, di Stefania Petrosino.
Le visite guidate per “conoscere una meraviglia della Campania”, sono in programma domenica 29 luglio dalle 10,30 alle 19,00, con pausa pranzo dalle 13 alle 16 e, sempre domenica, dalle 11,00 alle 12,30 si potrà seguire anche un seminario condotto da Christian Liguori sul cinema del regista Flavio Mogherini. L’iniziativa è patrocinata dall’amministrazione comunale di Nocera Inferiore guidata dal sindaco Manlio Torquato e rientra nel cartellone estivo elaborato dall’assessorato alle Attività produttive guidato da Antonio Franza e dalla fondazione Carisal. L’ingresso è gratuito.