L’amministrazione comunale, insieme alla cooperativa Archè, hanno aderito al Maggio dei Libri, l’iniziativa nazionale che invita alla lettura
Leggere un libro da interpretare non come un noioso passatempo, ma un modo per stimolare la curiosità, ampliare il bagaglio culturale e creare relazioni sociali. Il Maggio dei Libri è la campagna nazionale che vuole incentivare la lettura soprattutto tra i ragazzi, sempre più attratti da smartphone e videogames. Anche Nocera Superiore ha voluto aderire all’iniziativa con il progetto “Nuceria che legge” e vede collaborare l’amministrazione comunale con la cooperativa Archè. Da questa mattina la biblioteca comunale Aldo Moro ha ospitato la prima di una serie di giornate interamente dedicate alla lettura e ha visto protagonisti gli alunni del I e II circolo.
“È una di quelle iniziative formative in cui crediamo molto – ha spiegato il sindaco Giovanni Maria Cuofano – perché vogliamo che i ragazzi, oltre alla scuola, ricevano stimoli di qualità in grado per educarli alle sane abitudini come quella della lettura. Stiamo ritornando lentamente alle relazioni sociali – ha aggiunto – e siamo felici di aver riaperto le porte della nostra biblioteca dove potranno accedere al patrimonio librario in dotazione e conoscere meglio anche la storia dell’antica Nuceria”. Il progetto, inoltre, prevede anche attività pomeridiane, proprio per favorire momenti di aggregazione sociale e culturale volti ad accrescere, consolidare e stimolare il senso di apertura e di partecipazione attiva della cittadinanza verso la cultura della lettura e del libro quale mezzo per eccellenza di conoscenza e formazione personale.