Ricco di emozioni e di applausi la seconda edizione del “Concerto all’Alba” nella splendida cornice del convento di Sant’Andrea
Una folte cornice di pubblico e uno scroscio di applausi hanno reso un successo la seconda edizione del “Concerto all’alba”, l’appuntamento suggestivo con la musica nella splendida cornice della terrazza del convento di Sant’Andrea che si affaccia sulla città di Nocera Inferiore. Il pubblico ha apprezzato le note e le melodie proposte dagli “Anelli di Saturno” che hanno reso unico il sorgere del sole all’alba di questa mattina. L’ensemble è formato da Paolo Saturno alla chitarra, Tommaso Barra e Mariarosaria Fortunato al mandolino e Salvatore Esposito Ferraioli al basso, accompagnati da Luigi De Nardo all’oboe e dal soprano Anna Paola Troiano.
“Ho partecipato con immenso piacere a questa seconda edizione del risveglio in musica qui a Nocera – ha commentato il maestro Saturno -. Quest’anno la presenza di Anna Paola Troiano e Luigi De Nardo ha arricchito ancora di più la nostra esibizione che ha catturato l’attenzione del pubblico fino alla fine”. Tra i brani eseguiti: “Cavalleria rusticana”, “Fratello Sole”, “Gabriel’s”, “Nel cor più non mi sento”, “La califfa”, “Caro mio ben”, “Offertorium”, “O mio babbo caro”, “Alturas”, “Me voglio fa na casa”, “Libertango”, “C’era una volta”.
A catturare i colori e le emozioni dell’alba, vissuta intensamente a ritmo di musica in uno dei luoghi simbolo della città, ci ha pensato Mauro Sodano con un’estemporanea artistica. “Ho cercato di ritrarre e immortalare l’atmosfera del momento e del posto – ha spiegato l’artista – soffermandomi sull’inizio del concerto e su una panoramica della nostra città”. Il comitato organizzatore, presieduto da Vincenzo Ventura, ha voluto ringraziare per l’ospitalità padre Michele Saraciu e i frati cappuccini del convento, i commercianti del quartiere Arenula, Futuransa che ha curato la biglietteria e l’associazione di protezione civile “Noi con voi” che si è occupata del servizio navetta.