Giovedì sera la Pro loco Urbs Nuceria ospiterà per “Il caffè con l’autore” Maurizio Scorza e il suo libro “Dalla toga alla stola”
Una lettura in chiave cristiana del mondo della giustizia alla luce della lunga esperienza nella professione forense. E’ l’incipit su cui muove “Dalla toga alla stola. Teologia pratica per una giustizia umana”, l’ultima fatica letteraria di Maurizio Scorza, avvocato, diacono permanente e vicedirettore dell’ufficio catechistico dell’arcidiocesi di Salerno – Campagna – Acerno. Giovedì sera 30 marzo il libro sarà presentato a Nocera Superiore.
L’incontro, in programma dalle ore 19 alla biblioteca comunale Aldo Moro, rientra nella rassegna culturale “I Caffè con l’autore” promossa dalla Pro loco Urbs Nuceria. La giustizia divina viene presentata dall’autore come un campo che deve necessariamente interessare tutti, non solo avvocati e magistrati, ma la dignità dell’uomo e il suo destino. Il libro è un percorso di teologia pratica che parte dal tema fondamentale dell’esistenza di Dio per finire alle applicazioni concrete della fede in Gesù Cristo. Avvocati, magistrati, operatori giuridici e persone comuni che si trovano ad affrontare una lite giudiziaria potranno scoprire che solo la misericordia e il perdono possono rendere una vera giustizia.
“I giudizi degli uomini – secondo la chiave di lettura offerta da Maurizio Scorza – sono sempre esposti all’errore, per cui occorre tanta umiltà. La vera giustizia è quella operata da Dio, perché coincide con la sua Misericordia. Gesù è il maestro, il modello da seguire per ogni uomo che vive, in modo occasionale o professionale, il mondo della giustizia”. A dialogare con l’autore il sindaco Giovanni Maria Cuofano, il presidente dell’Ordine degli avvocati di Nocera Anna Laura De Nicola, il presidente dell’Assostampa Valle del Sarno Salvatore Campitelli, il presidente della Pro loco Urbs Nuceria Giovanni Rescigno, Giuseppe Palmisciano docente di Storia della Chiesa presso la pontificia facoltà di Fenologica dell’Italia Meridionale e il docente ordinario di Diritto pubblico Giovanni D’Alessandro.
Durante la serata intermezzi musicali curati dagli allievi del liceo musicale Alberto Galizia. L’incontro, coordinato dall’avvocato Felice De Tollis, sarà moderato dal direttore del mensile Insieme Salvatore D’Angelo.