Il libro di Ubaldo Baldi ripercorre un pezzo di storia fatto di impegno sindacale e proteste contro la smobilitazione industriale
Le lotte operaie degli anni Cinquanta, l’occupazione delle Mcm, le Manifatture Cotoniere Meridionali di Nocera Inferiore, le proteste contro la smobilitazione industriale, l’impegno sindacale. Racconta questo ed altro, compresi i risvolti umani, il libro “Quel freddo inverno del ‘59” scritto da Ubaldo Baldi edito da Polis Sa Edizioni.
Il volume sarà presentato sabato 29 giugno alle ore 18, 30 al Bagus Cafè a Nocera Superiore. L’autore si dedica da anni allo studio e alla valorizzazione della memoria storica del movimento operaio. Il volume è inserito nel circuito di “incostieraamalfitana.it” e concorre al premio “Costa D’Amalfi Libri”.
Interverranno Mimmo Oliva, portavoce di Polis Sviluppo e Azione, Francesco Saverio Minardi, consigliere comunale Polis SA, Alfonso Bottone, direttore organizzativo di Incostieraamalfitana.it e Ubaldo Baldi, autore del volume.