Le due star Sannino e Tatangelo protagonisti del programma civile della festa di San Prisco. Il 9 maggio messa solenne e processione
Anna Tatangelo in piazza Diaz davanti al municipio di Nocera Inferiore, Andrea Sannino tra i prefabbricati pesanti di Montevescovado. Sono gli appuntamenti del programma civile organizzato per la festa del patrono San Prisco in programma martedì prossimo 9 maggio. Il programma religioso ha i suoi punti salienti nella solenne celebrazione prevista alle 11 con la partecipazione del vescovo Giuseppe Giudice e la processione che dalle ore 18 si snoderà per le strade della città. I particolari della festa sono stati illustrati questa mattina in conferenza stampa.
Ma la vera novità è il concerto di Sannino che si terrà a Montevescovado davanti ai due scheletri in cemento, tracce di case mai costruite e che, nel progetto originario, dovevano ospitare le famiglie che ancora oggi vivono nei prefabbricati pesanti, simbolo di una ricostruzione post terremoto del 1980 mai completata.
L’idea è stata di don Vincenzo Spinelli, parroco della cattedrale di San Prisco e guida spirituale del Vescovado. Il religioso ha proposto la sua idea al comitato della festa e all’amministrazione comunale che hanno aderito. un segno di rinascita e partecipazione”. “Il concerto di Sannino tra i prefabbricati – ha sottolineato il sindaco Paolo De Maio – è un evento che conferma la nostra attenzione a un quartiere che riqualificheremo, un pezzo di città che chiede il riscatto. I cittadini di Montevescovado meritano questa attenzione e questo coinvolgimento”.
Non bisogna nascondere che ha pesato anche una scelta logistica, troppo stretta via Borgo Vescovado per le migliaia di fan attesi per l’evento. De Maio già ieri mattina ha inviato squadre di operai per avviare una maxi operazione di pulizia per consentire che il concerto si tenga nella massima sicurezza e decoro. Al lavoro ci sono ruspe provviste di ragni metallici per togliere rifiuti ed erbacce che, probabilmente, erano lì da anni.