Uno straordinario Stefano Di Battista e la Salerno Jazz Orchestra hanno chiuso la prima settimana dei concerti di Jazz in Parco. Giovedì 9 arriva Carla Marciano
Un vulcanico Stefano Di Battista ha trascinato un altrettanto esplosiva Salerno Jazz Orchestra in un concerto che ha affascinato e divertito gli spettatori della terza serata di Jazz in Parco. Lo spettacolo si è tenuto al teatro comunale Diana per le cattive condizioni meteo. Il sassofonista romano ha confermato la sua straordinaria maestria e vena artistica proponendo, insieme ai musicisti guidati da Stefano Giuliano, brani classici del repertorio jazzistico e sue composizioni. Molto apprezzato il pezzo, firmato da Di Battista, dedicato a Rita Levi Montalcini. La serata è stata arricchita da alcuni fuori programma come il ricordo di Pino Daniele e Lucio Dalla. Applausi scroscianti al termine del concerto con la richiesta, accolta, di un bis.
Il prossimo appuntamento è per giovedì 9 settembre alle ore 21, 30. Sul sagrato della basilica di San Prisco la sassofonista e compositrice Carla Marciano presenterà il suo ultimo lavoro discografico “Psychosis”, un omaggio alla musica del compositore americano Bernard Hermann. Marciano è considerata dalla critica specializzata tra i migliori talenti jazz europeo e internazionale.