I messaggi di cordoglio degli amministratori locali per la morte di Papa Francesco “ha parlato al mondo intero, non solo alla Chiesa”
“Il mondo intero è oggi più povero”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca dopo aver appreso della scomparsa di Papa Francesco. “La sua morte – ha continuato De Luca – ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli”.
“Con Papa Bergoglio scompare una figura che ha saputo parlare non soltanto alla Chiesa, ma al mondo intero”. Così il sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio. “Il suo magistero e il suo pontificato dedicato alla giustizia sociale, al rispetto del creato, alla pace, al rispetto degli ultimi e dei più fragili sono un grande esempio soprattutto per noi amministratori. A Dio Francesco”, ha poi concluso.
“Grazie Papa Francesco per l’esempio di forza, determinazione e speranza che sei stato per tutto il Popolo della Chiesa e anche oltre. Questo è il momento della preghiera e del silenzio” , lo ha detto il sindaco di Pagani, Lello De Prisco il quale ha annunciato che in segno di dolore “nessuna informazione ufficiale sui festeggiamenti della Madonna delle Galline è stata diramata”.
“Che tristezza nel mio cuore”, ha scritto sul suo profilo social Michele Strianese, sindaco di San Valentino Torio. “Con Papa Francesco – ha commentato Francesco Squillate, sindaco di Sarno – ci lascia una guida spirituale capace di parlare al cuore del mondo. Ha incarnato i valori del Vangelo con umiltà e coraggio, ponendo al centro della sua missione la dignità umana e la cura dei più fragili. La sua eredità resterà viva come esempio di fede, dialogo e speranza”. Il sindaco di San Marzano sul Sarno, Andrea Annunziata, a nome anche dell’amministrazione comunale, ha sottolineato la semplicità con cui Papa Francesco “si è avvicinato all’uomo per diffondere la Parola, e con la stessa semplicità ti salutiamo”. “Grazie Papa Francesco per la vita che ci hai dedicato”, conclude il messaggio di cordoglio.
“Facciamo nostre le parole del Cardinale Farrel, che questa mattina ha annunciato la morte di Papa Francesco, e serberemo per sempre nei nostri cuori il ricordo di un Papa buono che si è fatto ultimo tra gli ultimi – ha dichiarato Paola Lanzara, sindaca di Castel San Giorgio – lo sforzo dei suoi ultimi giorni ci ha toccato profondamente il cuore, fino ad ieri in mezzo alla gente, vicino alle persone, agli emarginati, ai bambini, fino alla fine. Quello di ieri è stato il suo saluto. Il suo ultimo insegnamento è stato quello di considerare la malattia non un limite bensì un’opportunità. Riposa in pace, Papa Francesco”.