In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo8°C
Fatti

Agro in ginocchio per il maltempo

by Redazione 21 Novembre 2020
21 Novembre 2020
maltempo

Il forte vento che dalla scorsa notte imperversa sull’Agro continua a procurare ingenti danni, allerta per il maltempo della protezione civile

L’Agro nocerino sarnese continua ad essere colpito dal maltempo che sta caratterizzando quese ultime ore. Se solo poche settimane fa violenti acquazzoni avevano causato ingenti danni, rendendo necessaria l’evacuazione di 250 cittadini sarnesi dalle proprie abitazioni, una nuova ondata di forte vento sta rimettendo in ginocchio il territorio.

Sono numerose le città danneggiate, ma la più colpita è nuovamente Sarno: molteplici alberi sono crollati in pieno centro, mentre la tenda che funge da pre-triage Covid posta dinanzi all’ospedale Martiri di Villa Malta si è accartocciata su sé stessa. Il container annesso ad essa si è, invece, sollevato da terra.

Anche il cimitero comunale presenta gravi danni, e non è quindi un luogo sicuro per i cittadini, il sindaco Giuseppe Canfora ne ha quindi disposto l’immediata chiusura fino a nuovo avviso, vietando anche l’ingresso nei parchi e nei giardini pubblici.

maltempo

Il forte vento ha imperversato anche a San Valentino Torio, abbattendo numerosi cartelloni pubblicitari e segnali stradali, sradicando alberi e danneggiando l’illuminazione cittadina. Il sindaco Michele Strianese ha ringraziato tutti gli operatori della manutenzione comunale che “stanno monitorando la situazione metereologica”, promettendo che i problemi che in quest’ultimo periodo affliggono il territorio “si risolveranno”.

Danni, anche se meno gravi, anche Nocera Superiore, il sindaco Giovanni Maria Cuofano ha dichiarato che il Centro operativo comunale ha registrato la caduta di alcune transenne nel cantiere di piazza Marco Polo e un albero sradicato in via Mazzini.

La protezione civile regionale ha pubblicato un vademecum per superare la drammatica situazione che alcune città stanno vivendo: si consiglia, infatti, di restare al chiuso, lontano da zone boscose e litoranee.

Gerardo J. Maccauro

allerta meteoNocera Superioreprotezione civilerischio idrogeologicosan valentino toriosarnotemporalevento
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Covid, summit in Regione. Si parla anche di vaccino
articolo successivo
Covid, calano i nuovi positivi nell’Agro nocerino

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso...

Nocera Inferiore, ora ospedale di II...

Scuole, a Nocera Superiore in classe...

Mamma in coma e incinta, i...

Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

Scappano da casa per comprare un...

Nocera Inferiore, insegnante positiva chiusa la...

Nocera, anche all’Umberto I i furbetti...

Nocera Superiore, scelto il colore della...

Pagani, screening Covid per il personale...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso dimenticato

    17 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, ora ospedale di II livello

    17 Gennaio 2021
  • Scuole, a Nocera Superiore in classe dal 25 gennaio

    16 Gennaio 2021
  • Mamma in coma e incinta, i medici salvano lei e la bambina

    16 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy