Nocera Inferiore si prepara a lasciare la vecchia società che realizzò l’area industriale di Fosso Imperatore
All’ordine del giorno del consiglio comunale di Nocera Inferiore in programma questa mattina ci sono diversi argomenti il cui confronto non è per niente scontato. Ad iniziare dalla decisione dell’amministrazione di abbandonare l’ex Agroinvest, in passato braccio destro del Patto territoriale, società oggi in liquidazione. Ha realizzato le infrastrutture delle aree industriali tra cui quella di Fosso Imperatore. Oggi si chiama Agenzia per lo sviluppo della Valle del Sarno con estensione anche nel napoletano e la sua azione è tutta concentrata su Sarno e Scafati. “Pur sottolineando la sua precedente proficua attività nel felice periodo della concertazione – ha spiegato Torquato – riteniamo che la sua funzione sia parzialmente esaurita. Per cui nel rivedere il piano di razionalizzazione delle quote nelle società partecipate vogliamo iniziare il nostro percorso di uscita volendo aprire un dibattito perché intravediamo evidenti difficoltà per la crescita della stessa Agenzia”. In consiglio comunale arriva anche il Dup, il documento unico di progettazione, strumento strategico che indica le linee guida dell’attività amministrativa sia su un profilo economico finanziario che su quello progettuale come il piano delle opere pubbliche. Anche qui ci sarà certamente un vivace dibattito. Ma la primavera dell’assemblea comunale è appena iniziata. Prossima tappa è l’approvazione del bilancio di previsione. E dall’opposizione annunciano osservazioni ed emendamenti.