Primi provvedimenti dell’amministrazione comunale di Nocera Inferiore contro un’azienda di Fosso Imperatore. Nell’acqua del canale scarichi “scuri, melmosi e maleodoranti”. Il Comune diffida una fabbrica di conserve alimentari. La denuncia del sindaco di San Valentino Torio
Il Comune di Nocera Inferiore ha diffidato un’azienda conserviera che opera nell’area industriale di Fosso Imperatore. E’ stato accertato, infatti che le acque di produzione dell’attività industriale sono “scure, melmose e maleodoranti” e provocano disagio ai residenti della zona. A firmare la nota è stato il dirigente Antonio Fontanella.
L’azienda dovrà “regolarizzare immediatamente le attività di scarico delle acque di processo del proprio stabilimento” e “adottare le migliori tecnologie esistenti” per superare il problema. Nella diffida si chiede una relazione tecnica “attestante l’avvenuta esecuzione” delle prescrizioni con l’invito alla polizia municipale ed idraulica ad effettuare i controlli. “Altrimenti – scrive Fontanella – si potrà arrivare anche all’inibizione dell’esercizio dell’attività”.
Tutto è partito da una denuncia del sindaco di San Valentino Torio e presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, che era stato sollecitato dai residenti della zona che si trova al confine tra le due città. Strianese ha denunciato la vicenda ai carabinieri, all’Arpac e al Consorzio di bonifica chiedendo interventi al Comune di Nocera Inferiore sul cui territorio ricade sia l’area industriale che l’azienda finita sotto accusa