Il convegno sull’autismo è promosso dal Centro studi Villa dei Fiori in occasione della “Giornata della riconoscenza” nel ricordo del fondatore Luigi Angrisani
di Christian Geniale
Il percorso riabilitativo che segua la vita dei pazienti affetti dal disturbo dell’autismo è sul tavolo del convegno scientifico organizzato dal Centro studi Villa dei Fiori in programma domani martedì 21 giugno alle ore 9. Un incontro dal titolo “Autismo, la continuità terapeutica nei disordini del neuro sviluppo oltre la maggiore età” che vedrà confrontarsi, all’ambulatorio Luigi Angrisani di via De Concilis a Nocera Inferiore, Libera D’Angelo, consigliere del presidente della Regione Campania, Grazia Gentile, responsabile Riabilitazione dell’Asl Salerno, Salvatore Iannuzzi, responsabile autismo nell’età evolutiva Salerno, Alfredo Bisogno, esperto di autismo nell’età adulta, Annarita Ruggiero, rappresentate delle famiglie. I lavori scientifici saranno coordinati dal direttore sanitario di Villa dei Fiori Fernando Zara.
Perché la scelta del convengo ricade proprio il prossimo martedì. Il 21 giugno, nella ricorrenza religiosa di San Luigi, il presidio di riabilitazione Villa dei fiori, come da tradizione, ricorda il suo fondatore, il senatore Luigi Angrisani con la “Giornata della riconoscenza”. “E’ una giornata che appartiene davvero a tutti – si legge in una nota – perché appartengono a tutti i valori, l’impegno, la professionalità, la solidarietà che ci guidano ogni giorno, per essere dalla parte dei più deboli e al servizio di un territorio al quale vogliamo dare sempre di più. Una giornata di riflessione scientifica, di condivisione e di festa per i pazienti, famiglie, operatori e per la città intera”.
Dopo il convengo, spostandosi al presidio di Villa dei Fiori su Poggio San Pantaleone, alle ore 11.15 sarà celebrata la santa messa. A seguire, alle ore 12 circa, si svolgerà la XXVI edizione del premio “senatore Luigi Angrisani”, un riconoscimento a tutti colore che, con le loro diverse professionalità e la loro umanità, hanno contribuito a ritrovare la ragazza che il 12 aprile scorso si era smarrita. “Una giornata di terribile ansia – spiegano da Villa dei Fiori – che grazie all’impegno della collettività ha evitato il consumarsi di una tragedia”. Anche Inprimanews domani sarà premiata “per il fondamentale lavoro realizzato dalla stampa in quei momenti concitati, confermandosi pilastro della nostra vita sociale e civile”.