Ieri inaugurata la nuova scuola a Trivio, oggi taglio del nastro per le nuove aule alla Torquato Tasso. Il sindaco “investiamo per il futuro”
Due nuove scuole per la città di Castel San Giorgio sono state consegnate in questo inizio di anno scolastico. Ieri mattina il sindaco Paola Lanzara ha effettuato il taglio del nastro per il plesso “Maestro Luigi Fasolini” di Trivio, questa mattina è toccato alla “Torquato Tasso”, al capoluogo. Restituito alla comunità scolastica dell’istituto comprensivo Rita Levi Montalcini, l’intero primo piano della struttura, quasi 1000 metri quadrati di scuola per undici classi tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Aule ampie, corridoi spaziosi, sistemi antincendio, riscaldamento a pavimento e illuminazione a led. Nel plesso, ristrutturato con fondi Miur e residui di mutui per circa 600 mila euro, sono state eliminate tutte le barriere architettoniche, a iniziare dalle rampe di scale poste all’ingresso dell’edificio, sostituite da una grande rampa di accesso. “Investire nelle scuole significa investire nel futuro – ha dichiarato il sindaco Lanzara – e stamane abbiamo messo un nuovo e importante tassello che ci porterà, molto presto, a restituire alla città e alle giovani generazioni scuole moderne, belle e soprattutto sicure”.
Come per la giornata di ieri, la nuova scuola al Capoluogo, prima del taglio del nastro, è stata affidata alla benedizione del nuovo parroco don Pasquale Iannone. “Vedere i visi felici dei nostri studenti – ha aggiunto il primo cittadino – nel varcare la soglia del nuovo plesso scolastico rappresenta la ricompensa più grande”.