In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo15°C
Fatti

Contributi Inps, indagine su Servalli e Senatore

by Redazione 26 Gennaio 2021
26 Gennaio 2021
Cava de' Tirreni Finanza

La Finanza ha sequestro al sindaco di Cava de’ Tirreni Servalli e all’assessore Senatore 80mila euro, avrebbero percepito contributi Inps dal Comune

sindaco Cava de' Tirreni Servalli
Il sindaco Vincenzo Servalli

Ottantamila euro, a tanto ammonta il sequestro eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno nei confronti del sindaco, Vincenzo Servalli, e dell’assessore ai Lavori Pubblici (già vicesindaco) di Cava de’ Tirreni, Nunzio Senatore. L’indagine è coordinata dal sostituto procuratore Anna Chiara Fasano della procura della Repubblica di Nocera Inferiore e riguarda alcuni versamenti eseguiti dall’amministrazione comunale, in particolare ritenute assistenziali, previdenziali e assicurative.  Le norme in vigore prevedono, infatti, che il Comune provveda al pagamento dei contributi all’Inps solo per gli amministratori eletti che lavorano esclusivamente per l’Ente. In caso contrario, l’obbligo resta in capo agli stessi amministratori.

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria ha accertato che, diversamente da quanto dichiarato nelle autocertificazioni, il sindaco e l’assessore avevano di fatto continuato a svolgere, in pieno mandato elettorale, altre attività professionali – l’uno quella di consulente assicurativo e l’altro di amministratore di un’impresa di costruzioni – per le quali percepivano regolari compensi.

“In definitiva – si legge in una nota firmata dal procuratore Antonio Centore –  i due amministrator comunali, facendo risultare un rapporto di lavoro “esclusivo” con il Comune, avevano fatto sì che i loro contributi gravassero sul bilancio dell’Ente”. Per garantire la restituzione delle somme illegittimamente versate gli inquirenti hanno quindi emesso un provvedimento di sequestro d’urgenza dei conti correnti del sindaco Servalli e  dell’assessore Senatore, chiamati ora a rispondere dell’indebita percezione di oneri previdenziali quantificati, rispettivamente in 60mila euro per il sindaco e 20mila euro per l’assessore. Il reato ipotizzato è falso ideologico e indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Vincenzo Servalli è stato rieletto sindaco della città metelliana nel settembre scorso.

antonio centoreCava de Tirrenielezioniguardia di finanzaInpsprocura della repubblicaVincenzo Servalli
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Gli ambientalisti ” fognature rispettare la tabella di marcia”
articolo successivo
Servalli e Senatore, “nessun abuso”

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Nocera Inferiore, prelievo multi organi all’Umberto...

Vaccini per la scuola, si continua...

Scafati nella morsa del virus

Truffe anziani, a una 94enne anche...

Scarichi abusivi, controlli e sanzioni

Vaccinazione per la scuola, si comincia...

Vaccini a scuola, troppi dubbi tra...

Covid, a San Marzano controlli dei...

L’Usca non risponde, Torquato “gravissimo”

Covid, muore un vigile di Nocera...

Agrisem sementi
Gori bilancio sostenibilità
Della Porta Broker Casa
Odcec Nocera
Caldarelli cerimonia
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Articoli recenti

  • Nocera Inferiore, prelievo multi organi all’Umberto I

    6 Marzo 2021
  • Vaccini per la scuola, si continua anche domani

    6 Marzo 2021
  • Scafati nella morsa del virus

    5 Marzo 2021
  • Truffe anziani, a una 94enne anche la fede nuziale e migliaia di euro

    5 Marzo 2021
  • Scarichi abusivi, controlli e sanzioni

    4 Marzo 2021
Istituto D'Agosto
studio ingegneria scarfò
Orologi Altanus

Social Networks

Facebook Instagram Youtube Email
Graal ristorante
condor logo

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Instagram Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Scarichi abusivi, controlli e sanzioni

    4 Marzo 2021
  • Rifiuti tossici interrati, 14 arresti

    22 Febbraio 2021
  • La città tra storia, arte, cultura e suggestioni

    12 Febbraio 2021

Riflessione

  • Gori celebra la donna e le sue conquiste

    6 Marzo 2021
  • Nebbia in Val Padana, anzi no sull’Agro nocerino

    26 Febbraio 2021
  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency