In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo5°C
Fatti

EcoAmbiente, l’operazione impossibile di Petrosino

by Redazione 13 Settembre 2020
13 Settembre 2020
Tmb Battipaglia

Vincenzo Petrosino ha risanato EcoAmbiente. Salvati i posti di lavoro e nessun aumento del costo dei rifiuti per i cittadini della provincia di Salerno

Vincenzo-Petrosino
Vincenzo Petrosino

Il fallimento è stato evitato, i posti di lavoro sono stati salvati, l’azienda è tornata ad essere sana. In due anni e mezzo EcoAmbiente ha cambiato pelle. Da impresa da rottamare a società virtuosa. A guidarla verso un cambiamento radicale è stato il commissario liquidatore, il commercialista nocerino Vincenzo Petrosino. EcoAmbiente è la società pubblica che gestisce l’impianto di Battipaglia (ex Stir) che raccoglie i rifiuti indifferenziati di tutte le città, piccole e grandi, della provincia di Salerno. La spazzatura viene triturata e separata per poi essere inviata quasi esclusivamente al termovalorizzatore di Acerra.

Quando gli fu affidato il compito di traghettare la società per azioni in acque più calme, tutti parlavano di un’operazione impossibile considerato il suo indebitamento. Ma alla fine l’intervento ha avuto successo. E a dirlo sono i numeri. Nel 2018, quando l’azienda è stata affidata a Petrosino, Ecoambiente aveva un rosso di circa 10 milioni di euro. Oggi è un’azienda sana grazie ad una serie di accordi con i creditori, tra cui anche la Regione Campania proprietaria dell’impianto di Acerra. Questo non solo ha salvaguardato i posti di lavoro ma ha evitato anche che non ci fosse un aumento delle tariffe che i Comuni devono pagare per trattare i rifiuti inviati a Battipaglia.

L’impianto Tmb di Battipaglia

A certificarlo nei giorni scorso è stato la sezione Fallimentare del tribunale di Salerno che ha convalidato gli accordi di ristrutturazione del debito fatti da Petrosino con i creditori dell’azienda.  Nei prossimi giorni l’assemblea straordinaria dei soci approverà il ripristino del capitale sociale. Si torna, dunque, alla normalità. Una notizia che i dipendenti attendevano con ansia e che ha fatto esultare anche le organizzazioni sindacali che hanno parlato “di un grande risultato della governance della società e dei lavoratori”.

ciclo dei rifiutiEcoambienteemergenza rifiutiex stir Battipagliaprovincia di salernoRegione Campaniarifiutitermovalorizzatore Acerratribunale noceratribunale salernoVincenzo De Lucavincenzo Petrosino
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Covid oggi 70 guariti in Campania, 103 i nuovi casi
articolo successivo
Coronavirus: in Campania 122 positivi in 24 ore

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso...

Nocera Inferiore, ora ospedale di II...

Scuole, a Nocera Superiore in classe...

Mamma in coma e incinta, i...

Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

Scappano da casa per comprare un...

Nocera Inferiore, insegnante positiva chiusa la...

Nocera, anche all’Umberto I i furbetti...

Nocera Superiore, scelto il colore della...

Pagani, screening Covid per il personale...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Rianimatori e anestesisti, un ruolo spesso dimenticato

    17 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, ora ospedale di II livello

    17 Gennaio 2021
  • Scuole, a Nocera Superiore in classe dal 25 gennaio

    16 Gennaio 2021
  • Mamma in coma e incinta, i medici salvano lei e la bambina

    16 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy