Agevolazioni per fasce deboli e lavori di miglioramento alla rete idrica. Sono questi i punti toccati nell’incontro tra Gori e il Comune di Pagani
Il bonus idrico, lo sconto nella bolletta dell’acqua sarà ancora garantito. A sostenerlo è stato Gori, azienda che gestisce il servizio idrico nei Comuni che ricadono nel distretto Agro nocerino e vesuviano. L’azienda ha voluto assicurare il pieno sostegno alle fasce deboli della popolazione, alle famiglie in condizioni di difficoltà economica. Un concetto che è stato discusso durante il confronto che i vertici di Gori hanno tenuto ieri mattina con l’amministrazione comunale di Pagani. “Gori ripone grande attenzione verso gli utenti che versano in condizioni di difficoltà economica e lo dimostrano tutte le iniziative che abbiamo messo in campo anche in relazione all’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid 19“. A dirlo è stato l’amministratore delegato Gori Giovanni Paolo Marati e ha ricordato anche “lo stanziamento di 1,4 milioni di euro per il Bonus Idrico Integrativo, e una serie di agevolazioni contenute nel pacchetto Bonus Idrico Emergenza Covid”. “In aggiunta al bonus sociale idrico – ha aggiunto il sindaco Lello De Prisco – avanzerò una richiesta di proroga delle iniziative introdotte dall’Ente idrico campano e Gori in merito all’erogazione del bonus integrativo per l’emergenza Covid 19″.
Durante l’incontro, inoltre, Gori ha fatto chiarezza anche in relazione alla variazione dei componenti del nucleo familiare, per la quale gli utenti stanno ricevendo apposita informativa in bolletta. Arera, infatti, ha stabilito dei nuovi criteri per il calcolo della tariffa relativa all’utenza domestica residente, legati proprio al numero dei componenti del nucleo familiare. Comunicando l’esatto numero di componenti del nucleo familiare, è possibile, soprattutto nel caso di famiglie numerose, beneficiare di un risparmio in bolletta. Per venire incontro ai cittadini, l’amministrazione paganese è pronta a realizzare uno “sportello amico” presso gli uffici comunali. Un modo più semplice ed efficace per raccogliere la modulistica preposta e gestire in maniera diretta qualsiasi altra pratica relativa al servizio idrico integrato.
Interventi alla rete idrica e fognaria
In relazione alle tematiche tecniche è stata confermata la necessità di organizzare incontri periodici del tavolo permanente avviato sin dalle prime ore dell’insediamento della nuova Giunta comunale, con il particolare interessamento all’assessore delegato alla prevenzione del dissesto idrogeologico Felice Califano, al fine di programmare interventi sinergici per risolvere le criticità che interessano le reti idriche e fognarie. Nel corso dell’incontro è stato verificato lo stato di avanzamento delle attività progettuali che Gori sta gestendo nell’ambito del protocollo di intesa sottoscritto con la Regione Campania e l’Ente idrico campano per il completamento della rete fognaria cittadina. L’importante intervento, in corso di progettazione, contribuirà a risolvere anche i problemi di allagamento che si registrano nel centro cittadino ed in particolare in via Arcivescovo Cesarano, via Giacomo Leopardi, via Sorvello, via San Domenico, via Guido Tramontano e via Donato Ammaturo. Un primo ed importante miglioramento, in questo senso, avverrà anche grazie alla messa in esercizio del nuovo collettore di acque bianche da parte del Consorzio di Bonifica Sarno, che collegherà la nuova vasca Pignataro all’Alveo Corbara nel Comune di Sant’Egidio del Monte Albino.
Durante l’incontro si è discusso anche degli interventi di sostituzione delle reti idriche di via De Gasperi, via Taurano e traverse, via Corallo, via Zeccagnuolo e via Padre Vincenzo Sorrentino. Lo stato delle reti idriche comunali di queste strade, infatti, costringe a interventi di riparazione frequenti, che necessitano di una risoluzione definitiva e strutturale. Nei prossimi giorni il tavolo tecnico istituito individuerà tutte le sinergie possibili per programmare tali opere di ammodernamento delle reti, anche nell’ambito degli interventi comunali già programmati e di prossimo avvio.