Nelle farmacie della provincia di Salerno arrivano i servizi per la prevenzione dal cancro, accordo tra Federfarma e Asl Salerno
Nell’ambito del protocollo regionale per la sperimentazione della farmacia dei servizi, Federfarma Salerno e l’Asl Salerno hanno stretto una collaborazione per consentire ai cittadini di accedere ad attività di screening gratuiti di determinate malattie. L’obiettivo è di incentivare l’adesione dei cittadini agli screening attraverso la capillarità territoriale della rete delle farmacie, i loro ampi orari di apertura al pubblico, il rapporto consolidato tra farmacista e cittadino.
Nell’accordo rientrano tre tipi di screening previsti dalla campagna di prevenzione 2024: cancro della mammella, rivolto alle donne tra i 50 ed i 69 anni; cancro della cervice uterina, per le donne tra 25 e 64 anni; cancro del colon retto, per uomini e donne dai 50 ai 74 anni. Per i tumori femminili in farmacia sarà possibile prenotare mammografia e pap test. Per il cancro del colon retto attraverso l’esame del sangue occulto nelle feci, in farmacia sarà possibile ritirare e riconsegnare il kit per la raccolta delle feci.
Francesco Cristofano, presidente di Federfarma Salerno, ha dichiarato: “Questa attività conferma il ruolo strategico della farmacia nel Servizio sanitario nazionale, dando un ulteriore impulso alla farmacia dei servizi. Auspichiamo che grazie alla nostra presenza territoriale e alla comodità degli orari di apertura, possa aumentare il numero di adesioni agli screening con l’obiettivo primario di garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini, favorendo la cultura della prevenzione”.
Il direttore generale della Asl Salerno, Gennaro Sosto, ha aggiunto: “Ringrazio Federfarma per la disponibilità e per questa opportunità offerta alla popolazione, tesa a facilitare ulteriormente l’adesione dei cittadini agli screening”.