Nel blitz della Guardia di Finanza sono state sequestrate maglie e tute false pronte per essere vendute in vista della festa scudetto
Sempre meno giorni separa gli azzurri alla vittoria dello scudetto, il terzo della storia del club. L’adrenalina per la festa ormai prossima a partire è incontenibile, così come le fabbriche del falso. I finanzieri hanno messo sotto chiave a San Giuseppe Vesuviano maglie e tute, tutte false, coi loghi del Calcio Napoli, pronte per essere vendute a turisti e tifosi che in questi giorni affollano la città, rifornendo banchi e mercatini del centro storico, via Toledo, lungomare Mergellina e i chioschetti nelle prossimità dello stadio Maradona.
Il sequestro è stato eseguito dai “baschi verdi” del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli che hanno fatto irruzione in un deposito di oltre 200 metri quadri. Oltre 18 mila i capi di abbigliamento contraffatti che, oltre al marchio Ssc Napoli, riportavano anche il logo Emporio Armani “EA7”. Durante i controlli è stato individuato un extracomunitario che, partendo dal paese vesuviano, smistava la merce che successivamente sarebbe stata poi piazzata nelle zone di frequentate della città.
Gli abiti contraffatti se venduti avrebbero fruttato un guadagno di oltre 800.000 euro. Al termine delle operazioni, l’extracomunitario è stato denunciato per contraffazione e ricettazione. L’operazione si inquadra nell’ambito del dispositivo di contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione, a tutela della legalità.