In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo8°C
Fatti

Maltempo, si lavora per la messa in sicurezza

by Redazione 29 Settembre 2020
29 Settembre 2020
fiume sarno

Provincia di Salerno e Comuni impegnate a ripulire le strade e i canali dopo il maltempo di domenica scorsa, corsa contro il tempo per la sicurezza

La tregua del maltempo di oggi sta consentendo di ripristinare le strade invase dai detriti ed effettuare controlli nelle scuole dopo il maltempo di domenica. Per questo motivo molti sindaci hanno deciso di lasciare a casa anche oggi gli alunni. La Provincia di Salerno e diverse amministrazioni comunali sono impegnate in queste ultime ore al coordinamento dei numerosi interventi di ripristino e messa in sicurezza della rete viaria in tutto il territorio provinciale dopo i nubifragi che hanno creato numerosi danni e disagi alla viabilità. 

“Per i territori montani e collinari – ha detto il presidente della Provincia, Michele Strianese – ci stiamo coordinando con le Comunità Montane che si sono immediatamente rese disponibili con uomini e mezzi. Anche i Comuni sono stati chiamati a partecipare allo sforzo organizzativo di ripristino di numerose altre arterie provinciali che sono state curate direttamente dai Comuni. Così è stato per esempio nel Cilento e nel Vallo di Diano.  

Il sindaco Carmela Zuottolo

Per i territori dell’Agro nocerino sarnese e della Piana del Sele particolarmente colpiti dal maltempo, invece è la Provincia stessa, attraverso la società Arechi e imprese di settore, a garantire i primi interventi di messa in sicurezza. “Va considerato – ha continuato Strianese –  che è un momento particolarmente delicato per il nostro territorio, se si considera che siamo all’apertura di un anno scolastico già abbastanza travagliato. La sicurezza per noi è uno degli obiettivi prioritari.”

Da questa mattina a San Marzano sul Sarno sono in corso i lavori, e proseguiranno per i prossimi giorni, per ripulire i canali dai detriti e dai rifiuti. “Sto effettuando sopralluoghi e sto incontrando le famiglie e le imprese agricole e artigianali pesantemente colpite dalle conseguenze della grave emergenza maltempo delle scorse 48 ore – ha dichiarato il sindaco Carmela Zuottolo – credo che siamo arrivati al punto di non poter rinviare ulteriormente i lavori del progetto Grande Sarno decisivo per ridurre il rischio idraulico. Bisogna anche accelerare sul disinquinamento del bacino idrografico del nostro territorio”

allerta meteocarmela zuottolodetritiFiume Sarnomaltempomichele strianeseprovincia di salernosan marzano sul sarnosarno
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Covid, la Campania ancora prima per contagi
articolo successivo
Atletico Vitalica, tra i pali confermato Grimaldi

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Nocera Inferiore, ripulita l’area Beton Cave...

Rientro a scuola in Campania, il...

Bollette Gori, incontro al Comune di...

Castel San Giorgio, in prima linea...

Superenalotto, Nocera Superiore brinda con 500mila...

Roccapiemonte, sindaco e comandante vigili positivi...

Nocera Inferiore, De Luca e Torquato...

Fiume Sarno, i Comuni firmano un...

Un milione di euro sotto il...

Avvocatella, 4 ragazze disperse tra i...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Nocera Inferiore, ripulita l’area Beton Cave dalle ecoballe

    22 Gennaio 2021
  • Rientro a scuola in Campania, il Tar dà ascolto ai genitori

    22 Gennaio 2021
  • Bollette Gori, incontro al Comune di Nocera Inferiore

    22 Gennaio 2021
  • Castel San Giorgio, in prima linea contro la povertà

    22 Gennaio 2021
  • Superenalotto, Nocera Superiore brinda con 500mila euro

    22 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy