Multa per gli operatori commerciali dell’area mercatale se non ripuliscono gli stalli assegnati. Fasanino “anche da qui passa la raccolta differenziata”
L’area mercatale di Nocera Inferiore in un cumulo di rifiuti dopo la mattina di affari. Arriva il pugno duro. Non sarà più consentito, agli operatori commerciali, dopo aver smontato il proprio stand, a lasciare il proprio stallo assegnato senza ripulirlo. A richiamare l’attenzione degli ambulanti ci pensano gli uffici del settore ecologia. Da palazzo di città arriva una nota che invita gli operatori della fiera mercatale a provvedere alla rimozione dei rifiuti solidi. In realtà, tale disposizione, era già in vigore. Ora, invece, non sarà tollerata alcuna inosservanza. La nota, infatti, ribadisce per gli esercenti trasgressori una multa salata.
“L’obiettivo è quello di mantenere le aree interessate dalle fiere settimanali pulite e decorose” lo ha detto l’assessore all’ambiente Nicoletta Fasanino e ha aggiunto che “l’opera di sensibilizzazione già avvenuta sui fruitori di corso Vittorio Emanuele, ha dato i suoi frutti restituendoci una città più pulita”. Per gli operatori commerciali che verranno pizzicati per la seconda volta a non provvedere alla rimozione dei rifiuti solidi del rispettivo posteggio, è prevista la sospensione dell’attività mercatale per tre lunedì consecutivi. Sanzione massima revoca dell’autorizzazione all’esercizio rilasciata dal Comune. “Questi comportamenti decorosi – ha concluso l’assessore – sul lungo periodo contribuiranno al raggiungimento della percentuale di raccolta differenziata che farà di Nocera una città virtuosa”.