Sono 1663 le famiglie che riceveranno la Carta solidale. Pubblicato sul sito internet del Comune l’elenco dei beneficiari
È ufficiale l’elenco dei beneficiari della Carta solidale, individuati dall’Inps e residenti nel territorio comunale che, in possesso dei requisiti reddituali e di composizione del nucleo familiare richiesti, potranno accedere al bonus economico di importo complessivo pari a 382,50 euro, erogato attraverso una Carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da Poste Italiane per il tramite della società controllata Postepay.
“Sono 1663 i beneficiari che potranno usufruire di un bonus valido per l’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità – ha spiegato l’assessore alla Politiche sociali Federica Fortino -, che può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, aderenti ad apposita convenzione”. “I beneficiari – ha precisato il consigliera delegato Annarita Ferrara – potranno ritirare la comunicazione con il nominativo e il relativo codice univoco da presentare all’ufficio postale presso gli uffici di via Libroia”.
“Il Comune e, in particolar modo, il settore delle politiche sociali – ha dichiarato il sindaco Paolo De Maio – sono a disposizione affinché tutti gli aventi diritto possano accedere alle Carte solidali, predisponendo anche un calendario per il ritiro della documentazione. Una risposta importante, che non vogliamo che venga vanificata”. Per evitare disordini e lunghe code, gli aventi diritto sono stati divisi in gruppi in ordine alfabetico, in base al cognome, secondo un calendario pubblicato in Albo pretorio. “I beneficiari – ha aggiunto il presidente della Commissione politiche sociali Alfonso Romano – sono identificati con i seguenti dati per ragione di privacy: data di nascita del beneficiario e numero protocollo della dichiarazione Isee 2023″.