La proposta è del Gruppo pendolari linea storica Salerno Napoli e formulata al sindaco Paolo De Maio, ma la decisione è della Regione e Rfi
“Un treno veloce con partenza dalla stazione di Salerno, fermata intermedia a Nocera Inferiore per raggiungere la stazione Napoli centrale“. E’ il suggerimento avanzato dal Gruppo pendolari linea storica in seguito alla richiesta fatta dal sindaco Paolo De Maio a Rete ferroviaria italiana, di anticipare l’orario di partenza del primo treno regionale mattutino alle ore 5. Per i pendolari la proposta presentata dall’amministrazione comunale di sicuro va incontro alle esigenze di tanti viaggiatori, ma istituire una tratta veloce che colleghi i due capoluoghi con fermata strategica Nocera sarebbe la soluzione più ottimale. Tra i suggerimenti, c’è anche chi propone dei treni con partenza alle 4 del mattino.
Una proposta che non creerebbe alcun disagio nei confronti di Rfi, senza creare accavallamenti con i treni “lenti” che effettuano le fermate in tutte le stazioni prima di raggiungere la città partenopea. I pendolari, inoltre, ritengono di fondamentale importanza istituire un treno veloce in più fasce orarie della giornata e raggiungere così il posto di lavoro senza particolari affanni. Sono per lo più lavoratori, infatti, i pendolari che quotidianamente affollano la linea storica Napoli Salerno, preferendo la strada ferrata a quelle di asfalto intasate sempre più dal traffico cittadino.
Non solo più treni mattutini, ma anche più corse nella fascia oraria notturna. Dal gruppo pendolari, infatti, è stata avanzata la proposta di istituire ulteriori treni dopo le ore 22. Un utente ha infatti evidenziato che diverse le persone che viaggiano di notte in treno e trovano non poche difficoltà nel coordinare possibili coincidenze. Insomma le richieste sono diverse, tutte verso l’implementazione di servizi che di sicuro andrebbero ad apportare benefici nei confronti dei cittadini.