Incontro tra il sindaco De Maio e i vertici della società che gestisce l’autostrada Napoli Salerno per le criticità del ponte Santa Croce
Il ponte di Santa Croce, la struttura che consente di attraversare il tratto dell’autostrada Napoli Salerno nella zona pedementona di Nocera Inferiore, è stato al centro dell’incontro che si è tenuto questa mattina a Napoli tra il sindaco Paolo De Maio e i vertici della società “Salerno Pompei Napoli Spa” che gestisce l’omonimo tratto autostradale.
Il ponte permette, soprattutto ai mezzi pesanti, di raggiungere alcune fabbriche, tra cui la Beton Cave, scavalcando l’autostrada. il tratto autostradale che si snoda lungo la zona pedemontana della città. Pur non a rischio crollo, la società autostradale già da diversi anni, aveva consigliato la limitazione del traffico pesante. Di conseguenza il comando della polizia municipale decise, all’epoca il comandante era Carmine Bucciero, di bloccare il transito ai mezzi pesanti con larghezza superiore ai due metri e mezzo.
Nel tempo si sono susseguiti ricorsi al Tar, al Consiglio di Stato sino alla richiesta di una mediazione del prefetto di Salerno. Ora si va verso una soluzione. “Di concerto con la società autostradale – ha annunciato De Maio – si è deciso di convocare una Conferenza di Servizi per affrontare in modo corale e condiviso la questione del ponte, che è candidato tra i progetti del Pnrr e del Cis Grande Salerno, ma anche altre problematiche che interessano il tratto autostradale ricompreso nel territorio comunale per individuare soluzioni alternative che possano migliorare la viabilità e mitigare il traffico anche in vista dei lavori per la costruzione dei parcheggi e della rotatoria allo svincolo autostradale di via Atzori”.