Oggi è entrato in vigore il piano della prefettura, divieto di transito ai Tir tra Cava e Salerno. Mezzi pesanti sulla viabilità ordinaria
Nel pomeriggio di oggi nuova riunione tra i tecnici della prefettura di Salerno, i comandanti delle polizie municipali, la polizia stradale, i vigili del fuoco, la protezione civile. È il primo briefing per valutare eventuali correttivi da adottare in corso d’opera al dispositivo entrato in vigore questa mattina che prevede il divieto al transito dei mezzi di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate in alcune tratte dell’autostrada A3 Salerno-Pompei-Napoli.
La pianificazione predisposta dalla prefettura, per attenuare i possibili disagi del traffico, resterà in vigore sino al prossimo 7 settembre. Il provvedimento si è reso necessario per consentire, in piena sicurezza, l’abbattimento del diaframma di roccia delle gallerie di Porta Ovest, l’asse viario che metterà in collegamento attraverso due gallerie, il porto di Salerno allo svincolo salernitano della A3. Restano da traforare gli ultimi 20 metri che si trovano al di sotto del viadotto autostradale Oliviero. Il divieto riguarda, in carreggiata sud, i veicoli provenienti da nord, dal Km 42+200 al Km 51+600, nella tratta compresa tra gli svincoli di Cava de’ Tirreni e di Salerno; in carreggiata nord, per i veicoli provenienti da sud, dal Km 51+600 al Km 42+800 nella tratta compresa tra gli svincoli di Salerno e Cava de Tirreni.
Le alternative
I percorsi alternativi consigliati sono in direzione sud i mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate l’uscita obbligatoria è lo svincolo di Cava de’ Tirreni; traffico leggero e pesante l’uscita consigliata è la Statale 268 del Vesuvio prima del casello autostradale di Angri dell’A3 e prosecuzione lungo la A30. In direzione Nord, invece, per i mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate l’uscita obbligatoria è lo svincolo di Salerno Centro; traffico leggero e pesante uscita A2 del raccordo Salerno Avellino e prosecuzione lungo la A30.
Sono state revocate le ordinanze che vietavano l’uscita dei camion agli svincoli di Cava e Nocera Inferiore. Da questa mattina i caselli autostradali sono presidiati da pattuglie della polizia municipale per ridurre i disagi che, comunque, non mancheranno. Si prevedono difficoltà alla circolazione lungo l’intero asse dell’ex Statale 18 che va da Vietri sul Mare, Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore, sino a Pagani e forse Angri. «La situazione – si legge in una nota della prefettura – è continuamente monitorata per ridurre disagi alla viabilità specialmente in un periodo caldo come quello dell’esodo estivo».