In Prima News
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza

In Prima News

Banner
  • Fatti
  • Politica
  • Campania
  • Idee
  • Riflessione
  • Cultura
  • Sport
  • Food
  • In Prima News Tv
  • Mondo Pizza
icona_meteo6°C
Fatti

Villa dei fiori, sindacati a muso duro contro i sindaci, “lavoratori traditi”

by Redazione 24 Settembre 2020
24 Settembre 2020
Villa dei fiori sindaci

I sindacalisti della Cisl e Uil di Villa dei fiori accusano i sindaci di aver abbandonato i lavoratori. “Rischio disoccupazione più concreto”

Sono trascorsi due mesi dall’incontro di mediazione tra Villa dei fiori e l’Asl Salerno, in particolar modo con il Distretto sanitario 60 organizzato dal sindaco di Roccapiemonte con i colleghi di Nocera Inferiore, Nocera Superiore e Castel San Giorgio. In ballo c’è il destino di diversi lavoratori che operano all’interno del centro di riabilitazione. La minaccia di licenziamento, col passare del tempo, è sempre più concreta. Almeno 20 i lavoratori che rischierebbero di restare a casa. “Dopo due mesi non è successo nulla, come se il tempo si fosse fermato. Ma il tempo non si è fermato, purtroppo e per i lavoratori il rischio della disoccupazione è sempre più concreto” A dirlo sono i sindacati aziendali Cisl e Uil.

Pochi giorni fa i rappresentati sindacali hanno ricevuto una lettera da parte del Tavolo dei sindaci che prese parte all’incontro. Pare che nulla si sia mosso. A muoversi, però, è la “rabbia e sconforto, mista a tradimento” espressa dalle due sigle sindacali. “Nella lettera – prosegue la nota – troviamo le stesse parole e gli stessi argomenti di oltre due mesi fa. Sapete bene che all’incontro del 5 agosto nessun dirigente del Distretto sanitario 60, offendendovi nel vostro ruolo, non si è presentato e non si è nemmeno giustificato. Sapete bene che in quella sede l’impegno preso con noi è stato quello per cui avreste subito riconvocato l’incontro pretendendo rispetto”.

Come detto, è sempre più concreta la possibilità che diversi operatori del centro riabilitativo si vedano fuori dai piani organizzativi e lavorativi, “gravità a discapito sopratutto dei pazienti, dove è sempre maggiore la negazione del diritto alla cura” hanno precisato i sindacati. “C’è chi neanche ha voluto ascoltarci – continua la nota – con un silenzio che significava fate pure la vostra fine, non ci importa. Voi invece ci avete detto vi ascoltiamo e interveniamo.  È quasi meglio l’indifferenza di chi non ci ha ascoltato. Perché in voi abbiamo creduto, confidato, sperato.  E ora ci sentiamo traditi.  La vostra, per quanto tardiva, non è una convocazione autorevole, decisa, consapevole della gravità e dell’urgenza della situazione. È esattamente il contrario. Non c’è neanche una data, con la conseguenza che se ci sono voluti ben due mesi per una seconda “non convocazione”, ci vorrà una vita per fissare un appuntamento a cui, ci scommettiamo, saranno più gli assenti che i presenti”.

asl salernodistretto sanitario 60riabilitazionevilla dei fiori
0
FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Redazione

articolo precedente
Nocera Inferiore, la villa comunale non riapre
articolo successivo
Covid, oggi 195 i positivi in Campania

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

Scappano da casa per comprare un...

Nocera Inferiore, insegnante positiva chiusa la...

Nocera, anche all’Umberto I i furbetti...

Nocera Superiore, scelto il colore della...

Pagani, screening Covid per il personale...

Tragedia a Siano, si indaga sulla...

Siano, incidente sul lavoro muore 63enne

Nocera Inferiore, a lavoro i percettori...

Dopo Casarzano il progetto per Fosso...

Gori bilancio sostenibilità
II Istituto comprensivo Nocera Inferiore
ccaseificio podere dei leoni
Agrisem
Della Porta Casa
pasticceria Magi Nocera
Odcec Nocera

Articoli recenti

  • Nocera Inferiore, l’incredibile storia di Vittoria

    16 Gennaio 2021
  • Scappano da casa per comprare un cane, paura per due sorelline

    15 Gennaio 2021
  • Nocera Inferiore, insegnante positiva chiusa la scuola

    14 Gennaio 2021
  • Nocera, anche all’Umberto I i furbetti del vaccino

    13 Gennaio 2021
  • Nocera Superiore, scelto il colore della caserma

    13 Gennaio 2021
Olimpia Village palestra
Caldarelli
Francesco Scarfò

Social Networks

Facebook Instagram Linkedin Youtube Email
Istituto D'Agosto
Angrisani Fotografi Nocera Inferiore

Seguici su Facebook

Facebook

In Prima News

In Prima News è un quotidiano on line. Racconta gli avvenimenti, la politica, le mode, la cultura, lo sport. Lo fa con imparzialità. Scindendo i fatti dalle opinioni.

Facebook Linkedin Youtube Email
  • Contatti
  • Privacy & Cookie

In Prima News TV

  • Umberto I, consegnate le prime dosi di vaccino

    30 Dicembre 2020
  • De Luca “comportiamoci come se ci fosse il lockdown”

    6 Novembre 2020
  • Mercato ortofrutticolo, “ora la nuova società”

    19 Ottobre 2020

Riflessione

  • Giovani e politica, quando la passione travolge

    14 Gennaio 2021
  • La vera storia di un ricorso al Tar dove si dà torto a chi ha già vinto

    29 Dicembre 2020
  • Il sacrificio di Marcello Torre

    11 Dicembre 2020

In Prima News è un supplemento di Polis Sa Magazine. Direttore responsabile: Mario Avagliano - Direttore News: Nello Ferrigno - Editore: Associazione Istituto Galante Oliva, Via Pecorari, 21 - Nocera Superiore (SA)

Iscrizione registro stampa periodica tribunale di Nocera Inferiore n. 10/2015 - Email: info@inprimanews.it - Ottimizzato da Web Agency

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy