Il ristoratore nocerino rilancia la notizia delle pay tv pirata facendo pubblicità al suo locale. E fa invidia a chi i claim li inventa per mestiere
Altro che guru del marketing. Molto meglio di un creativo dell’advertising. O di un esperto titolista di un grande giornale. Una genialata direbbero i ritrovati “amici miei”.
E’ lo slogan coniato da Alessandro Franco per il suo locale, la Braseria di Nocera Inferiore. Prende spunto dalla recente operazione della Guardia di Finanza che ha spento centinaia di migliaia di tv collegate a centri pirata che irradiavano illegalmente le tv a pagamento.
“Se non hai più il pezzotto… te lo diamo noi il posto!”, è lo slogan coniato dal ristoratore che ha messo insieme la notizia di cronaca con il turno infrasettimanale della serie A di calcio del 24 e 25 settembre facendo pubblicità al suo locale.
Lanciato sui social il banner è diventato immediatamente virale con centinaia di “like” e condivisioni. A dire il vero Alessandro non è nuovo a queste trovate. Di spirito creativo e sarcastico ne ha tanto, basta fare una visita al suo profilo Facebook.
Chi fa pubblicità troverebbe continui spunti. Come la foto che ritrae il figlioletto ai bordi di una piscina che guarda un gruppo di ragazze in succinti costumi impegnate a fare ginnastica. E il papà che scrive “Andrea che stai guardando”, quasi a richiamare l’impertinente bambino. Oppure il post su Samara e Belen.
Insomma, caro Alessandro, se vuoi diversificare il tuo business ed investire in altri settori, hai trovato la strada da seguire.