Questa domenica alla piscina Felice Scandone il XIII Memorial Filippo Calvino, il trofeo nazionale di nuoto master aperto all’inclusività
di Christian Geniale
La piscina Felice Scandone di Napoli torna protagonista nel circuito del nuoto campano Uisp con il XIII Memorial Filippo Calvino che si terrà domenica 29 gennaio. La manifestazione aprirà la stagione master in vasca. La piscina olimpionica di viale dei giochi del Mediterraneo ha visto ospitare diverse competizioni di caratura internazionale, dall’International Swimming League alle Universiadi passando per il Gran Prix Città di Napoli già pronto a scaldare i motori per l’edizione 2023.
La competizione vede l’organizzazione del Settore di Attività Nuoto Uisp Campania in sinergia con il Comitato territoriale Uisp Napoli. Un appuntamento che chiamerà a raccolta, oltre ai nuotatori della categoria Master, anche la categoria Juniores. Quella di domenica sarà una giornata di sana passione verso uno sport che unisce e trasmette insegnamenti, proprio quello che ha contraddistinto Filippo Calvino. “Grazie al nuoto ha mostrato i suoi valori fondanti – ha scritto la figlia Daniela Calvino, anche lei nuotatrice – e ha imperniato la sua filosofia di vita. In lui l’entusiasmo di fare sport, quello sano e disinteressato, che unisce nei suoi profondi valori e insegnamenti il mondo degli atleti e appassionati, nell’accoglienza e nell’inclusione, in questo universo oggi fluido, che ha predetto con uno sguardo sempre rivolto al futuro”.
Accoglienza e inclusione sono due parole tanto care alla Uisp. La XIII edizione del Memorial Filippo Calvino, oltre ad essere a carattere nazionale, vedrà quest’anno la partecipazione dei ragazzi della Tma, terapia multi sistemica in acqua metodo Caputo – Ippolito, che proprio attraverso il nuoto riescono ad acquisire sicurezza per la vita di tutti i giorni, abbattendo i muri dell’isolamento chiamato autismo. Quasi 400 gli atleti, provenienti da più di 20 società natatorie, che affolleranno i blocchi di partenza. Il programma gare prevede diverse specialità, 400 stile libero, 200 misto, 200 stile libero, 100 stile libero, 100 rana, 100 dorso, 50 stile libero, 50 rana, 50 dorso, 50 delfino per poi concludere con la staffetta 4×50 stile libero.