In C1 i rossoneri cedono contro i partenopei, vittoria in C2. La D1 perde sul finale, la D2 del Tennistavolo Nocera vince e non molla la capolista
di Christian Geniale
Due vittorie e due sconfitte. Così il Tennistavolo Nocera chiude la 13° giornata di campionato, salutando il pubblico di casa con un fine settimana agrodolce. In serie C1 i rossoneri hanno affrontato il Tt Sant’Espedito Napoli con non poche difficoltà, dovendo far fronte alle assenze di Alessandro De Luca, l’ex Torre del Greco out per problemi fisici, e di Alexandru Rosu. A dare manforte a Francesco Longobardi, in formazione Cristian Cuofano, per il coach seconda presenza stagionale, e il debutto assoluto del giovane Giancarmine Villani. Il terzetto nulla ha potuto per evitare il tracollo, con gli ospiti a portare l’intera posta in palio col risultato di 5-2. I due punti nocerini portano la firma di Longobardi e Cuofano, entrambi vincitori su Nemolato.
A togliere di faccia “gli schiaffi” alla formazione maggiore ha ben pensato la compagine rossonera impegnata in serie C2. Vittoria di carattere per il terzetto rossonero che si è imposto per 5-3 contro il Tt Sorrento Sport in una partita divertente e combattuta. Sugli scudi ancora Andrea Massinelli. Il panzer perugino, in forma smagliante, è risultato il migliore di giornata rifilando una tripletta devastante, azzerando i sogni di gloria dei pongisti ospiti. A confezionare la vittoria finale la doppietta firmata dal capitano Rosario Bigliardo. Due sconfitte per il giovanissimo Giuseppe Caso, in netta crescita e ormai pronto per il salto di classe in vista del prossimo anno.

Match combattuto e tiratissimo anche quello intrapreso dal Tennistavolo Nocera in serie D1, a cui non ha seguito una vittoria. I rossoneri hanno gettato la spugna contro il Tt San Michele di Serino cedendo il passo per 5-3. Doppietta per Lorenzo Iovine, che ha sfiorato la tripletta perdendo al quinto set contro Francesco Vietri, e un punto per Raffaele D’Avino. In D2, invece, bella vittoria per 5-2 dei pongisti di patron Giovanni Landino contro il Tt Avellino Pink, consolidando la seconda posizione in classifica a -2 dalla capolista. Tripletta del solito Raffaele Berritto, un punto a testa per Giuseppe Di Lauro e Giovanni D’Ambrosio. Peccato per Mario Caso, uscito sconfitto al quinto set dopo aver avuto cinque match point.